ROMA – La MotoGP nel corso degli anni ha subito un’importante evoluzione sotto praticamente ogni aspetto e questo ha portato i piloti a doversi ambientare ed adattare. Sicuramente per alcuni è stato più facile come l’otto volte campione del mondo Marc Marquez, mentre per altri ci sono state maggiori difficoltà, come nel caso di Pol Espargaro. Lo spagnolo ha cambiato diversi team nella speranza di trovare una moto che gli permettesse di lottare per la vittoria, ma soltanto nel team ufficiale della KTM ha avuto queste chance.
“Da quando sono arrivato in MotoGP dieci anni fa è cambiata l’elettronica, ma sono cambiati anche le gomme, l’aerodinamica, i motori, il modo di guidare. Il cambiamento è abissale, incredibile, e adattarsi a tutti questi cambiamenti è difficile. Da come veniva guidata la KTM quando ero lì a come va adesso, è bianco e nero”. Queste le dichiarazioni del pilota della KTM del Team Gas Gas, Pol Espargaro, rilasciate nel corso di un’intervista concessa al sito spagnolo motosan.es.
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
Prima seduta atletica della stagione per la Cucine Lube Civitanova. Lavoro differenziato per Marko Podrascanin, che ad agosto è stato sottoposto a un intervento di meniscectomia…
Per lui sarà l’ottava stagione in serie A2, la seconda con i colori virtussini. Il capitano dell’Essence Hotels Fano Manuel…
Sinner è tornato ad allenarsi nella giornata di ieri, a tre giorni dal ritiro durante la finale di Cincinnati. Il numero…