Se credete che possedere un’automobile in Italia sia qualcosa di molto costoso, dal prezzo del modello alle spese di manutenzione, allora non avete proprio idea di cosa significhi vivere a Singapore. Nel Paese asiatico infatti servirà prima di tutto sborsare dei soldi per la licenza di guida… una somma tutt’altro che alla portata di tutti!
Archax, l’auto-transformers da quasi 3 milioni di euro
La prima preoccupazione da avere quando si vuole acquistare una vettura a Singapore è ottenere il “Certificato di Diritto” (COE), una licenza d’uso con validità decennale che permette di possedere un veicolo privato: attualmente, il prezzo di una COE supera i 100mila euro, un prezzo che è aumentato notevolmente negli ultimi tre anni. La COE è stata introdotta nel 1990 per limitare il numero di veicoli circolanti nella città e per Suv e berline di lusso ovviamente il costo aumenta a seconda del modello scelto. Questa politica restrittiva ha reso l’acquisto di un’auto a Singapore una delle scelte più costose al mondo.
Attenzione alla ricarica wireless BMW: l’iPhone 15 diventa bollente!
Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…
Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…
Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…
Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…
Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…
Perugia, 24 ottobre 2025 L’attesa sta per terminare: al palazzetto di Perugia tornano a riaccendersi i riflettori della Superlega! I…