PORTIMAO (PORTOGALLO) – Due bandiere rosse hanno sospeso la seconda sessione di prove libere del GP di Portogallo, prima gara del Mondiale di MotoGP, ma è stata la seconda quella a destare preoccupazione e paura: ha iniziato a sventolare subito dopo il brutto incidente di Pol Espargaro, che ha perso il controllo della sua KTM ed è finito contro le barriere.
L’impatto, prima con l’asfalto e poi contro le barriere a bordo pista, è stato forte. Il pilota spagnolo è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Faro per accertamenti, ma è cosciente, nonostante traumi alla schiena e al torace. Gli esami dovranno escludere problemi polmonari o alla colonna vertebrale. Il dottor Angel Charte, il medico del Motomondiale, ha spiegato che Espargaro muove gli arti, non ha problemi neurologici, ma vanno comunque esclusi danni interni attraverso nuove analisi.
Charte ha spiegato: “Ha avuto una caduta ad alta energia con una grande contusione politraumatica a livello dell’intera colonna dorsale, lombare e sacrale. Dovremo vedere qual è la portata una volta eseguiti gli esami all’ospedale di Faro. A livello cervicale sta perfettamente bene. Neurologicamente sta bene, non ha mai perso conoscenza. Non abbiamo mai dovuto intubarlo e l’ossigenazione è buona, ma ha una forte contusione polmonare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…