Uno scontro folle che ha generato un’ondata di indigazione oltre ai fischi del pubblico sugli spalti. E’ stata una giornataccia quella di Marc Marquez che fa mea culpa dopo il brutto incindente con Miguel Oliveira al terzo giro del Gran Premio del Portogallo: “Ho fatto un errore, mi dispiace. Non era mia intenzione scontrarmi con Oliveira, ovviamente. Ho scelto la gomma dura all’anteriore e ho avuto un grande lock: non ho potuto sollevare la moto e sono riuscito solo ad evitare Martin. Mi scuso con Miguel e il suo team, l’importante è che lui stia bene”, ha detto il pilota spagnolo subito dopo la gara.
Guarda la gallery
Marquez sbatte su Oliveira: la sequenza dell’incredibile incidente a Portimao
Anche l’umore della “vittima” Oliveira è nerissimo. Sognava di riuscire a vincere un’altra gara davanti al proprio pubblico cominciando la stagione alla grande nella sua Portimao, in sella alla nuova Aprilia del team RNF. Un debutto da urlo rovinato al terzo giro dalla folle manovra di Marc Marquez che ha centrato in pieno la sua moto, trascinandolo giù. Per il portoghese l’unica buona notizia è che sono state escluse fratture. “Ho preso una botta bella forte“, ha detto il pilota. “La dinamica dell’incidente è stata strana, Marquez si è lanciato da troppo lontano, era oltre il limite, non c’è altro da dire: ha evitato Martin, ma in questo modo ha centrato me. Non credo che la sua moto abbia avuto problemi tecnici perché quando un pilota ha un problema al freno, allora frena prima“, ha concluso visibilmente amareggiato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa…
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Weekend ricco di medaglie per i nazionali biancorossi. Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato…
Dopo una stagione costellata di medaglie, trofei e celebrazioni, non poteva che essere la cima più alta d’Italia ad accogliere…
Il libero Nicolò Bassanello, classe 1996, con un post sul suo profilo Instagram ha salutato la massima serie dopo 10…
Le sono bastate pochissime settimane per guadagnare la stima e l’affetto dei sostenitori. Concentrazione, carattere e tanto, tantissimo senso della…