Un nuovo sciopero dei trasporti è stato indetto per venerdì 17 novembre. Il disservizio è programmato per le 24 ore, dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio. Durante l’astensione, il servizio sarà garantito solo nelle fasce orarie previste dalla legge, ovvero fino alle 8:29 e dalle 17:01 alle 19:59.
Ambientalisti bloccano il traffico: un uomo spara e ne uccide due
Il territorio di Roma Capitale sarà fortemente coinvolto, con lo sciopero che coinvolge l’intera rete Atac e RomaTpl. Sul fronte regionale, a rischio le corse dei bus Cotral, con l’azienda che assicura soltanto le partenze programmate tra l’inizio del servizio e le 8:30, e dalle 17 alle 20. Durante lo sciopero, Atac ha precisato che nelle stazioni aperte non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Anche le biglietterie resteranno chiuse, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno aperti. I bike box delle stazioni chiuse non saranno accessibili, ad eccezione di quelli alla stazione Ionio. Il servizio delle biglietterie online rimarrà operativo senza interruzioni.
Coccole in auto durante l’alluvione: l’assurda multa di una coppia toscana
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…