ROMA – Tra le numerose novità introdotte dalla F1, rientra la volontà di testare, in collaborazione con Pirelli, un nuovo format di qualifiche, con l’obiettivo di ridurre il numero dei treni di gomme utilizzati, con implicazioni che riguardano soprattutto un ridotto trasporto di materiali. Proprio l’azienda che fornisce gli pneumatici ha ufficializzato la data in cui verrà, appunto, messo alla prova il nuovo format: si tratta di Imola, tra il 19 e il 21 maggio, confermando quindi le indiscrezioni delle ultime settimane. Come cambiano, quindi, le qualifiche? Innanzitutto, il numero di treni di gomme utilizzati calano da 13 a 11, e inoltre cambia la suddivisione tra mescole: si passerà a tre set di hard, quattro di medie e quattro di soft per l’intero fine settimana. L’obiettivo è di arrivare a una suddivisione tra sei set di gomme per le qualifiche e cinque tra prove libere e gara. Infatti, a cambiare è anche il regolamento delle qualifiche: per la Q1 verranno utilizzate solo mescole Hard, poi Medium in Q2 e Soft in Q3.
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…