ROMA – Tra le numerose novità introdotte dalla F1, rientra la volontà di testare, in collaborazione con Pirelli, un nuovo format di qualifiche, con l’obiettivo di ridurre il numero dei treni di gomme utilizzati, con implicazioni che riguardano soprattutto un ridotto trasporto di materiali. Proprio l’azienda che fornisce gli pneumatici ha ufficializzato la data in cui verrà, appunto, messo alla prova il nuovo format: si tratta di Imola, tra il 19 e il 21 maggio, confermando quindi le indiscrezioni delle ultime settimane. Come cambiano, quindi, le qualifiche? Innanzitutto, il numero di treni di gomme utilizzati calano da 13 a 11, e inoltre cambia la suddivisione tra mescole: si passerà a tre set di hard, quattro di medie e quattro di soft per l’intero fine settimana. L’obiettivo è di arrivare a una suddivisione tra sei set di gomme per le qualifiche e cinque tra prove libere e gara. Infatti, a cambiare è anche il regolamento delle qualifiche: per la Q1 verranno utilizzate solo mescole Hard, poi Medium in Q2 e Soft in Q3.
Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…
Entra nel vivo la fase a eliminazione diretta dei Campionati del Mondo in svolgimento in Thailandia. Nella prima delle tre…
Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour,…
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
L’Italia vola in semifinale. Prosegue nel migliore dei modi il cammino della nazionale under 21 maschile impegnata nei Campionati del Mondo a…
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…