Il Museo Alfa Romeo organizzerà 12 conferenze “Backstage” per celebrare i numerosi anniversari del 2023: dai 100 anni del Quadrifoglio ai 60 anni di Autodelta. Si va dai capitoli più noti a quelli meno esplorati, come la produzione in Brasile e i decentramenti della produzione durante la Seconda Guerra Mondiale. Non mancheranno ospiti di rilievo come piloti, storici, giornalisti ed ex dipendenti chiamati a condividere le proprie esperienze dirette.
Alcuni temi al centro delle conferenze di quest’anno: Quadrifoglio, Autodelta, la Giulia Sprint GT, Giuseppe Busso, campionato DTM. Si parte il prossimo 29 gennaio con una giornata dedicata alla 8C Competizione, a 20 anni dalla presentazione al Salone di Francoforte, per proseguire a febbraio con un altro anniversario, il 40° della best seller Alfa 33, una tra le Alfa Romeo più vendute di sempre.
Alfa Romeo Giulia Super 1.6 si fa modellino: la leggenda è da costruire
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…