ROMA – Nonostante Valentino Rossi si sia ritirato dalla MotoGP da un paio di anni, la sua figura resta sempre ampiamente presente all’interno del principale circus motociclistico del mondo. L’ex pilota di Yamaha, Ducati e Honda, infatti, ha lasciato un segno indelebile in questo sport e la sua eredità è stata raccolta da alcuni giovani piloti italiani, che sono stati cresciuti proprio dallo stesso Rossi. Quest’ultimo si è detto molto soddisfatto del 2023, che ha portato molti successi alla VR46 Academy.
“Il 2023 è stato un anno pieno di grandi risultati. Pecco Bagnaia ha vinto il suo secondo mondiale consecutivo in MotoGP e i nostri piloti sono andati molto forte“. Attraverso queste parole il nove volte campione del mondo di motociclismo Valentino Rossi, sul suo profilo X, ha commentato la stagione della VR46 Academy. Per il Dottore la stagione è stata pià che positiva, considerando che i suoi piloti hanno dimostrato un ulteriore crescita in termini di rendimento e di risultati in pista.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…