ROMA – Il Mooney VR46 Team toglie i veli dalle sue Ducati per la stagione 2023 di MotoGP. La squadra fondata da Valentino Rossi gareggerà ancora una volta con Marco Bezzecchi, Rookie of the Year 2022, e Luca Marini, fratello del Dottore. Durante l’evento proprio Rossi ha parlato in vista del nuovo anno: “Mi aspetto una grande stagione dal team, perché l’anno scorso è stato l’esordio dopo tanti anni di esperienza in Moto3 e Moto2 ed è stata fantastica. Siamo sempre stati veloci, il team nonostante fosse nuovo ha lavorato sempre molto bene e abbiamo lottato molto spesso per il podio e per le posizioni davanti. Questo è il nostro obiettivo, abbiamo due piloti molto veloci e spero che con un anno in più di esperienza si possa fare un altro step in avanti, magari per vincere qualche gara e fare qualche podio in più”.
Guarda la gallery
Begnaia e la Ducati corrono veloci con il Frecciarossa di Trenitalia
“Siamo forti – ha detto Marini -, Ducati ci ha portato aggiornamenti importanti perché ho notato una moto più facile da guidare e una connessione del gas migliore. Si può lavorare tanto e bene, ci sono i presupposti per fare una bella stagione“. Anche Bezzecchi punta a una grande stagione: “Sarà bello, la livrea mi piace tanto e il nero rende la moto più aggressiva. Sono contento e non vedo l’ora di iniziare, mi aspetto di essere tra i più veloci L’anno scorso abbiamo fatto un buon lavoro e quest’anno voglio essere veloce e confermarmi tra i primi 5. L’obiettivo è lottare per una prima vittoria, sarà una stagione lunga con le Sprint Race e sarà strano“.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…