ROMA – In attesa dell’ufficialità sul futuro di Marc Marquez dopo l’addio alla Honda, la griglia di MotoGP per il prossimo anno vede andare al suo posto un nuovo, importantissimo, tassello. Il team GASGAS Factory Racing Tech3, infatti, ha annunciato l’approdo di Pedro Acosta, che andrà a fare coppia con Augusto Fernandez. Si chiude, quindi, la lunga telenovela per uno dei talenti più cristallini del motomondiale, con KTM che è riuscita a far quadrare il tutto (con già quattro piloti sotto contratto per il 2024 e nessuna possibilità di deroga) cambiando di ruolo Pol Espargaro.
L’esperto pilota spagnolo, protagonista di un grave incidente a inizio 2023 da cui fortunatamente si è pienamento ripreso, rimarrà nel team con un ruolo importante “nel programma MotoGP su entrambi i lati del muretto” rendendolo “un asset importante nel supporto ai giovani talenti”, come ha dichiarato il direttore motorsport di KTM, Pit Beirer. Il dirigente, parlando della lineup del prossimo anno, ha aggiunto: “Abbiamo dovuto prendere una decisione importante e difficile per costruire il nostro team GASGAS per il 2024. Augusto ha impressionato nei suoi primi passi in MotoGP, e siamo totalmente convinti che ha la velocità e l’intelligenza di continuare nei suoi progressi. Pedro è un talento speciale che ha già vinto molto e molto velocemente, e il 2024 gli permetterà di imparare a fare il passo successivo in MotoGP”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sinner torna in finale al Six Kings Slam grazie alla vittoria in un'ora su Novak Djokovic, battuto con un netto…
"Mi dispiace che oggi non abbiate potuto vedere una partita più lunga: è colpa sua, non mia". Sorride Novak Djokovic…
"Djokovic lo considero un vero idolo". Parla così Jannik Sinner dopo la vittoria sul serbo nella semifinale del Six Kings…
L’abbraccio del popolo gialloblù e le parole dei soci Gabana e Storci Si è svolta questa sera la presentazione ufficiale…
Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 4-0 (25-20; 25-20; 25-18; 25-23) Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon…
Musetti parte bene a Bruxelles, battendo in due set il tedesco Hanfmann con il punteggio di 7-6, 7-5 in un'ora…