ROMA – In attesa dell’ufficialità sul futuro di Marc Marquez dopo l’addio alla Honda, la griglia di MotoGP per il prossimo anno vede andare al suo posto un nuovo, importantissimo, tassello. Il team GASGAS Factory Racing Tech3, infatti, ha annunciato l’approdo di Pedro Acosta, che andrà a fare coppia con Augusto Fernandez. Si chiude, quindi, la lunga telenovela per uno dei talenti più cristallini del motomondiale, con KTM che è riuscita a far quadrare il tutto (con già quattro piloti sotto contratto per il 2024 e nessuna possibilità di deroga) cambiando di ruolo Pol Espargaro.
L’esperto pilota spagnolo, protagonista di un grave incidente a inizio 2023 da cui fortunatamente si è pienamento ripreso, rimarrà nel team con un ruolo importante “nel programma MotoGP su entrambi i lati del muretto” rendendolo “un asset importante nel supporto ai giovani talenti”, come ha dichiarato il direttore motorsport di KTM, Pit Beirer. Il dirigente, parlando della lineup del prossimo anno, ha aggiunto: “Abbiamo dovuto prendere una decisione importante e difficile per costruire il nostro team GASGAS per il 2024. Augusto ha impressionato nei suoi primi passi in MotoGP, e siamo totalmente convinti che ha la velocità e l’intelligenza di continuare nei suoi progressi. Pedro è un talento speciale che ha già vinto molto e molto velocemente, e il 2024 gli permetterà di imparare a fare il passo successivo in MotoGP”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…