MotoGP, team giapponesi in caduta liebra. La Dorna ripropone le concessioni

ROMA – Prosegue la crisi nera dei team giapponesi in MotoGP. E con essi dei piloti in sella a Yamaha e Honda. Tra i quali figurano nomi illustri e grandi campioni, primi fra tutti quelli di Marc Marquez e Fabio Quartaro. Entrambi alle prese con la totale assenza di feeling con le rispettive moto, e le relative enormi difficoltà ad inseguire i battistrada del mondiale. Che sono, ancora una volta, tutti in sella a moto europee, dalla Ducati all’Aprilia, passando per la KTM. Un gap, questo, che toglie competitività al Circus, e quindi, potenzialmente, anche spettatori.

MotoGP, idea Dorna: attivare concessioni per Honda e Yamaha

Da qui l’idea, già teoricamente avanzata, della Dorna, la società spagnola che detiene i diritti commerciali della MotoGP: istituire per Honda e Yamaha le concessioni, pratica ancora presente nel regolamento del mondiale, ma al momento non utilizzata da nessuna scuderia. Si tratta, in sostanza, di “concedere” ai team in difficoltà di poter intervenire in maniera massiccia sugli assetti delle moto anche durante la stagione, usufruendo di maggiori spazi per test privati, di più libertà sulla motoristica, e di spazi di intervento maggiori per i team tecnici. Per ottenere questo, però, serve il benestare di tutti i team in gara. E al momento, secondo quanto rimbalza da numerosi portali di riferimento internazionali, l’unanimità sarebbe ancora molto lontana. Perché se da una parte la Dorna vuole scongiurare, come già accaduto con la Suzuki, che un altro marchio storico del Circus rischi di abbandonare le corse, dall’altra parte i team europei, alcuni dei quali beneficiari delle concessioni negli anni passati (in cui a dominare erano le case giapponesi), rivendicano il vantaggio tecnico acquisito negli ultimi tempi. La strada, insomma, è lunga e tortuosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025