ROMA – La Yamaha si persenta alle porte della nuova stagione di MotoGP con le sole due moto del team ufficiale, visto che il team RNF è passato all’Aprilia. La scuderia giapponese, quindi, almeno per quest’anno non avrà un team satellite: un problema che Lin Jarvis ha già affrontato più volte, nominando anche il Mooney VR46 Racing Team di Valentino Rossi come possibile soluzione a questo problema. A poche ore dalla presentazione della moto per il 2023, quindi, è arrivata la risposta del team interessato, con Alessio Salucci che, nelle parole riportate da Crash-Net, ha spiegato: “Per noi è un grande onore che Yamaha stia spingendo per averci con noi, ma abbiamo un contratto con la Ducati fino alla fine del 2024 e lo rispetteremo. Per quanto riguarda il futuro, chissà. Vogliamo avere una moto competitiva: se Yamaha, dopo il 2024, lo sarà, saremo aperti a parlarne“.
Il Mooney VR46 Racing Team si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con una lineup confermata, composta da Marco Bezzecchi e Luca Marini: “Da metà dello scorso campionato siamo stati forti con entrambi i piloti: Marco è salito sul podio e ha vinto il premio come miglior rookie, Luca è finito due volte quarto. Abbiamo lottato per le posizioni che contano, è importante essere protagonisti – ha sottolineato il team manager -. Quest’anno abbiamo scelto di ripartire dalla Desmosedici GP22 per continuare con una moto che già conosciamo e non rischiare come abbiamo fatto l’anno scorso. A inizio stagione saremo avvantaggiati, poi ovviamente i team ufficiali saliranno e per noi non sarà facile. Ora ho più aspettative, anche se non sarà facile: vorrei che lottassimo in ogni gara per la top-5, arrivare sul podio e anche vincere qualche gara”.
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…