ROMA – Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, è reduce da una delle sue stagioni più complicate da quando è arrivato nella classe regina, dimostrando sin da subito il proprio valore. Adesso, però, a causa dello scarso rendimento della sua moto si è ritrovato a lottare nelle retrovie per conquistare quantomeno una top ten, che spesso non è neanche arrivata. La situazione deve assolutamente cambiare per stessa ammissione di Quartararo, che non sembra avere intenzione di attendere ancora a lungo.
“Non abbiamo tanto tempo per fare una rivoluzione. Ora il mio futuro non è nelle mie mani, ma è nelle mani della Yamaha. Preferirei rimanere con Yamaha, ma se non fanno una moto competitiva considererò un trasferimento per il 2025. Mentalmente è difficile quando per tre anni di fila hai lottato per il titolo, per le vittorie e per i podi. A volte i piloti riescono a coprire un po’ i problemi, però arriva il momento in cui i problemi diventano troppo grandi e non posso fare niente“. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo.
Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…
A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…
Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…
In campo 16 squadre maschili e 12 femminili Sui campi allestiti in Piazzale Roma sono state annunciate le 16 squadre…
I tre biancorossi in lizza alla Volleyball Nations League approdano in Finale con la maglia della Nazionale Italiana e la certezza di mettere al collo una medaglia. Se…
Francesco D’Ascoli punto di forza della Domotek: “Puntiamo in alto, Reggio Calabria merita questo” Reggio Calabria – La Domotek Volley…