ROMA – Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, è reduce da una delle sue stagioni più complicate da quando è arrivato nella classe regina, dimostrando sin da subito il proprio valore. Adesso, però, a causa dello scarso rendimento della sua moto si è ritrovato a lottare nelle retrovie per conquistare quantomeno una top ten, che spesso non è neanche arrivata. La situazione deve assolutamente cambiare per stessa ammissione di Quartararo, che non sembra avere intenzione di attendere ancora a lungo.
“Non abbiamo tanto tempo per fare una rivoluzione. Ora il mio futuro non è nelle mie mani, ma è nelle mani della Yamaha. Preferirei rimanere con Yamaha, ma se non fanno una moto competitiva considererò un trasferimento per il 2025. Mentalmente è difficile quando per tre anni di fila hai lottato per il titolo, per le vittorie e per i podi. A volte i piloti riescono a coprire un po’ i problemi, però arriva il momento in cui i problemi diventano troppo grandi e non posso fare niente“. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…