ROMA – Una delle mosse più interessanti del mercato MotoGP è stato senza dubbio il passaggio di Miguel Oliveira dalla KTM al team satellite Aprilia targato RNF. Il portoghese, il pilota più vincente del team austriaco, commenta così l’addio. “L’idea iniziale era di riportare in auge GASGAS con una coppia di piloti iberici, viste le origini del marchio. Si trattava di uno spagnolo e un portoghese, – spiega in un’intervista all’emittente televisiva Antena – ma non ne ero molto entusiasta. Queste differenze ci hanno fatto allontanare, naturalmente”
Tra le motivazioni del passaggio dalla RC16 alla RS-GP anche la sicurezza di poter lottare per qualcosa di più grande. “Ci sono momenti in cui nella vita di tutti serve un cambiamento e ci sono treni che passano una volta sola. Volevo sperimentare nuove opportunità e diventare davvero campione del mondo, cosa che credo accadrà presto“, queste le parole di Oliveira che ha già impressionato il team di Noale nei primi test di novembre a Valencia.
Soddisfatto, ma consapevole di poter migliorare ancora. Il bilancio parziale è positivo per Jannik Sinner dopo la netta vittoria in…
Nell’organico della prima squadra entrano il centrale Lorenzo Gabellini, classe 2007, e i due 2008 Andrea Asoli, libero, e Luca…
La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca…
Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte La Commissione Ammissione…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato il centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove…
Jannik Sinner affronta l'australiano Aleksander Vukic, n°93 del mondo, al 2° turno di Wimbledon. Il match, in programma sul Centrale dopo…