ROMA – Imparare dai migliori, si sa, è sempre una strategia utile al fine di migliorarsi. Ed è quello che, almeno in teoria, ha cercato di fare Alex Marquez, che nel corso dei test di Jerez ha preso, seppure a distanza, “lezioni di staccata” da Pecco Bagnaia e (soprattutto) da Brad Binder.
Così quello che viene comunemente chiamato “stile KTM”, e che viene utilizzato anche dal pilota Ducati in frenata per sbandare leggermente il posteriore e aalleggerire in questo modo l’anteriore, viene “preso a prestito” anche dal pilota spagnolo del team Costruttori Ducati.
“Abbiamo provato alcune nuove geometrie sull’anteriore, e la moto ha girato un po’ meglio, con un buon ritmo – ha spiegato Marquez – al momento è difficile trarre conclusioni perché c’è molto grip in pista, ma in generale le sensazioni sono buone. Abbiamo anche fatto dei test per altri tracciati con più frenata, per cercare di avere più stabilità. E questo può diventare vantaggioso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sesta giornata di campionato alle porte per la Conad Reggio Emilia, attesa dalla trasferta in Sardegna per affrontare la Sarlux…
L’opposto argentino Pablo Kukartsev, seppur impiegato in maniera chirurgica con ingressi strategici o per portare la sua esperienza in fasi delicate dei match, si…
Piacenza, 21 novembre 2025 – PalabancaSport cambia veste e da casa delle partite casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
Domani alle 18 nuova diretta Rai Sport: terza consecutivaAllianz Milano torna in campo domani, sabato 22 novembre alle ore 18,…
Archiviare immediatamente i due k0 consecutivi e ripartire più forti di prima. Con questo obiettivo l’Avimec Modica ha lavorato per…
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…