ROMA – Imparare dai migliori, si sa, è sempre una strategia utile al fine di migliorarsi. Ed è quello che, almeno in teoria, ha cercato di fare Alex Marquez, che nel corso dei test di Jerez ha preso, seppure a distanza, “lezioni di staccata” da Pecco Bagnaia e (soprattutto) da Brad Binder.
Così quello che viene comunemente chiamato “stile KTM”, e che viene utilizzato anche dal pilota Ducati in frenata per sbandare leggermente il posteriore e aalleggerire in questo modo l’anteriore, viene “preso a prestito” anche dal pilota spagnolo del team Costruttori Ducati.
“Abbiamo provato alcune nuove geometrie sull’anteriore, e la moto ha girato un po’ meglio, con un buon ritmo – ha spiegato Marquez – al momento è difficile trarre conclusioni perché c’è molto grip in pista, ma in generale le sensazioni sono buone. Abbiamo anche fatto dei test per altri tracciati con più frenata, per cercare di avere più stabilità. E questo può diventare vantaggioso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
A volte ritornano. Finalmente l’Aprilia può riabbracciare il proprio campione: Jorge Martin è pronto a fare il suo rientro in…
Serie A Credem BancaSvolta l’Assemblea Ordinaria: Fabio Fistetto è il nuovo Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A Nella mattinata…
SABAUDIA – Lorenzo Fattorini è il nuovo palleggiatore del Plus Volleyball Sabaudia per la stagione 2025/2026. Classe 2005, nato il…
Rossano Romiti, presidente della Yuasa Battery Grottazzolina, è a Bologna dove per tre giorni sono radunate le società di serie…
Lega Pallavolo Serie A e Credem Banca insieme fino al 2027.Rinnovata la partnership con Credem Banca, che sarà title sponsor…
Dopo il quinto posto dello scorso anno e la qualificazione alla Challenge Cup (competizione europea già vinta dal club), Allianz…