ROMA – La voglia di vincere e rimanere in alto sia per quanto riguarda la MotoGP che per la Superbike. Questo si evidenzia dalle parole dei dirigenti della Ducati durante l’evento “Campioni in Pista” in programma a Madonna di Campiglio che ha svelato le moto per la stagione 2023. Il primo a prendere la parola è stato l’Amministratore Delegato Claudio Domenicali. “Qui ha un sapore diverso. Tutti gli appassionati sono ansiosi di togliere i veli dopo un 2022 importante. Scelta di Campiglio è emozionante e per la prima volta presentiamo insieme MotoGP e Superbike. Veniamo da un anno straordinario, e sempre per la prima volta nella storia dell’azienda siamo riusciti a portare a compimento la doppietta mondiale piloti MotoGP e Superbike, conquistando anche il titolo team e a squadre, un en plein pazzesco. Il migliore anno di sempre non solo per parte sportiva“.
Il direttore generale di Ducati Corse, Luigi Dall’Igna ha sottolineato le difficoltà del ripetersi. “Mi piacciono le sfide e provarle a vincere. Ripetersi? Difficile, lo dicono anche le statistiche, sono pochi i piloti che ci sono riusciti. Siamo campioni, dobbiamo tenere i piedi per terra e rimanere modesti, qualità importante nello sport e nella vita. Nel corso di questi anni Ducati ha introdotto tante novità tecniche, erano anni in cui dovevamo rincorrere e prenderci rischi. L’anno scorso ci ha insegnato che restare un po’ più fermi aiuta la prestazione. Alcune novità sono già presenti, altre le mostreremo a Sepang“. In chiusura Paolo Ciabatti ricorda i numeri dei piloti. “Ho rivisto le immagini del 2022: un anno particolare, siamo campioni del mondo, ma ora l’obiettivo è ripeterci. Avremo una MotoGp con Bagnaia campione iridato con 7 vittorie, Enea Bastianini, terzo in classifica con 4 successi, ben 11 su 20 totali. Il campione del mondo Superbike, Alvaro Bautista ha vinto 16 gare, finendo 15 volte sul podio, con Michael Rinaldi autore di 4 podi e 17 top five”, così conclude il direttore sportivo della scuderia di Borgo Panigale.
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…