BARCELLONA – Aleix Espargaro vince il Gran Premio di Catalogna, valevole per l’undicesima tappa del Mondiale 2023 di MotoGP. E’ doppietta Aprilia sul circuito di Barcellona, con Maverick Vinales che cede al compagno di squadra ma mantiene la seconda piazza mettendo la firma sul primo uno-due della casa italiana nella storia della classe regina. Giornata nera, invece, per la Ducati: un doppio incidente con spavento mette fuori gioco Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. Per il leader della classifica tanta paura dopo essere stato colpito alle gambe da Brad Binder. Sul podio c’è anche Jorge Martin, che accorcia in graduatoria proprio dal campione del mondo.
Guarda la gallery
Bagnaia, spaventoso incidente in Catalogna: Binder lo colpisce alle gambe
Dura poco la gara di Bagnaia e Bastianini, protagonisti di due incidenti separati. Rischia grosso il campione in carica, colpito da Binder dopo la caduta ma subito mostratosi cosciente. Dopo la bandiera rossa e la sosta per rimettere la pista in sicurezza, è Vinales a prendere il comando, tallonato dall’altra Aprilia di Aleix Espargaro. Quest’ultimo perde terreno verso metà gara, salvo poi recuperare terreno dopo qualche giro complicato. Il pilota di casa completa la propria rimonta a tre giri dalla fine, sorpassando il compagno e andando in fuga verso la vittoria.
Guarda la gallery
Terrore per Bagnaia: la fidanzata scoppia in lacrime dopo l’incidente
Raul Fernandez
Brad Binder
Pol Espargaro
Bastianini
Bagnaia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…
Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…
Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…
Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…
Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…
Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…