ROMA – A poche ore dalla discesa in pista nei test ufficiali di Sepang, Francesco Bagnaia si prepara a vivere un’altra stagione di MotoGP da protagonista assoluto. Il pilota piemontese arriva dal 2022 dove non solo ha vinto il titolo con Ducati, ma lo ha fatto dominando letteralmente, soprattutto nella seconda parte di stagione. Un cambio di marcia non casuale, ma frutto di una maturità ormai raggiunta, come ha sottolineato Davide Tardozzi ai microfoni di Speedweek: “Me ne sono reso conto nell’ultimo anno, soprattutto nel finale di stagione. All’inizio del 2022 ha commesso troppi errori, perché voleva troppo. Ormai ha capito che non funziona così, soprattutto in vista della nuova stagione, dove le gare saranno 42. Ha fiducia in sé stesso, è arrivato al punto in cui sa cosa può fare e cosa no. Per questo sono abbastanza rilassato per il 2023”.
E da quest’anno, Pecco sarà affiancato da un altro talento italiano, Enea Bastianini. Nei confronti del riminese, il team managder della Ducati ha dichiarato: “È un tipo curioso a cui piace divertirsi, che si tratti con gli amici sulle minimoto o in una gara di MotoGP. Ma in Ducati c’è pressione, perché l’unico obiettivo è vincere. Ma non siamo noi a mettere pressione: è lo stesso nei team ufficiali di Yamaha e Honda”.
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…
Luca Guercilena, general manager della Lidl-Trek, uno dei top team mondiali, si racconta a tutto campo: dagli obiettivi al Tour…
Arriva la prima semifinale in carriera a Wimbledon per Iga Swiatek. La tennista polacca è tra le migliori quattro ai…