ROMA – Fabio Di Giannantonio aveva chiuso senza il sorriso il Mondiale 2022 di MotoGP, con una grande delusione esternata soprattutto in un post di sfogo pubblicato su Instagram. Pochi mesi fa, il pilota romano aveva mostrato di non essere delice del campionato appena concluso, soprattutto a causa del ventesimo posto finale in classifica e dei risultati quasi mai arrivati. In occasione della presentazione del team Gresini per la nuova stagione, però, Di Giannantonio ha chiarito la sua situazione dello scorso autunno: “Non ho mai detto di voler smettere di guidare. E’ stata una stagione di alti e bassi, quando si è rookie bisogna fare tanti tentavi ed errori. Anche fallire per capire qual è il problema e poi ripartire da quel punto”.
Guarda la gallery
Una BMW M3 per Pecco Bagnaia
“Abbiamo fatto i nostri errori, ma è normale sbagliare, perché tutte le persone della mia squadra erano rookie – ha aggiunto Di Giannantonio -. Grazie a Frankie abbiamo l’esperienza giusta per poter alzare il livello e fare qualcosa di più. Voglio essere il migliore della MotoGP e in gara. Tutto il programma invernale è stato realizzato sul migliorarsi, essere più forti, avere più concentrazione e resistenza. Credo che andrà bene per me. Sul nuovo responsabile della squadra credo che ha molta esperienza e ci aiuterà a rimuovere degli errori che abbiamo fatto l’anno scorso. Le sensazioni sono buone,e non vedo l’ora di iniziare”.
Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro…
Il talento è qualcosa di naturale, spontaneo, non riproducibile artificialmente. Qualcosa che si accende all’improvviso, spiazza, lascia il segno per…
Dopo la pioggia che ha colpito gli Internazionali d'Italia nella giornata di martedì 13 maggio (portando a diversi cambiamenti nel…
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…