MotoGP, Bradl: “A Honda manca il coraggio di Ducati”

ROMALa Honda si affaccia alla nuova stagione dopo un 2022 deludente in MotoGP. Ai problemi fisici di Marc Marquez, da un decennio pilota di punta del team, si sono aggiunti quelli di una moto che non ha mai dato quanto sperato, con risultati al di sotto le aspettative. Delle numerose difficoltà riscontrate dalla casa nipponica ha parlato Stefan Bradl: In Ducati hanno mostrato coraggio perché hanno costantemente apportato modifiche ai vari dispositivi e all’aerodinamica – ha detto ai microfoni di “Speedweek” -. Di conseguenza, anche la Yamaha è rimasta un po’ indietro. La Honda non è mai stata in prima linea in tali sperimentazioni come la Ducati negli ultimi anni. Ora tutto dipende dai giapponesi e dalla effettiva volontà di modificare il modo di lavorare, ma noto che alla Honda manca un po’ di coraggio per sperimentare come fa Ducati e come fanno più in generale i marchi europei

Guarda la gallery

Una BMW M3 per Pecco Bagnaia

Le parole di Bradl

Bradl ha poi parlato delle condizioni di Marc Marquez: Ha subito quattro operazioni al braccio. Secondo me è consapevole che la sua salute non è più quella di una volta e ecco perché ora chiede misure chiare a HRC. Marc nel 2023  festeggerà il suo trentesimo compleanno, sa che ha ancora due o tre grandi anni davanti e giustamente vuole una moto vincente. Lo ha detto più volt. Marc non ha visto i grandi passi che aveva immaginato durante i test di Valencia a novembre. Si rende conto che non riuscirà mai a mantenere un rischio così alto in pista a lungo termine per superare i problemi della moto e ha bisogno, appunto, di contare su un mezzo più performante e che gli consenta di esprimere tutto il suo immenso talento. Ha bisogno di affidarsi di più alla moto e di fidarsi di più della moto. Per cercare il limite è costretto a rischiare continuamente cadute, ma a lungo andare può diventare un problema, anche perché non è più un ragazzino”.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Nel preparatita di Allianz Milano – Yuasa Battery la Powervolley Cup

Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…

19 Novembre 2025
  • Volley

Grottazzolina mercoledì contro Milano. Ortenzi: “Eliminare in fretta le scorie negative”

Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…

19 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica prepara il riscatto, domenica c’è la sfida con Lecce

Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…

19 Novembre 2025
  • Volley

Rinascita, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

L'incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall'Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al…

19 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025