MotoGP, Albesiano spiega il team satellite di Aprilia: quali sono i vantaggi

ROMA – “Nella struttura factory abbiamo persone per l’analisi delle prestazioni e cose del genere, è piuttosto imponente. Non possiamo duplicare questa organizzazione, sarebbe impossibile. Ma i nostri uomini sosterranno RNF“. Romano Albesiano ha parlato così, ai microfoni di “Speedweek”, in vista della stagione 2023 di MotoGP, quando Aprilia schiererà quattro moto in pista forte della partnership con il team RNF di Razlan Razali, precedentemente motorizzato Yamaha. Il direttore tecnico della casa di Noale ha commentato il rapporto tra il quartiere generale e la squadra satellite: “Lo scopriremo giorno per giorno. L’organizzazione sta cambiando molto, soprattutto in pista. Sono molto motivato perché le potenziali opportunità di capire le prestazioni della nostra moto raddoppieranno. Penso che possiamo imparare molto di più”.

Guarda la gallery

Una BMW M3 per Pecco Bagnaia

Le parole di Albesiano

“Credo che i costruttori europei abbiano almeno raggiunto il livello dei giapponesi – ha poi aggiunto Albesiano, parlando della lotta tra costruttori che vede la Ducati davanti a tutti -. Sicuramente la mentalità è diversa, probabilmente anche il modello di sviluppo. Questo vale anche per la produzione di moto di serie. Loro sono estremamente attenti nello sviluppo per evitare qualsiasi tipo di problema. Questo è ovviamente positivo in alcune aree e generalmente molto buono per l’affidabilità, ma rallenta lo sviluppo”.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo confermato secondo della Domotek

Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 17^ tappa da Bollene a Valence: percorso e altimetria

Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025