Ricorda il gioco di un bimbo, una bolla di gomma americana che si libra nell’aria occupando uno spazio immaginario. Microlino è una “bubble-car” che trasporta questa bolla giocosa in una realtà mobile, è l’elaborazione di una carrozza fiabesca tradotta dall’immaginazione e trasferita su strada per dare risposte a una mobilità chiamata a muoversi in spazi ridotti e con trazione completamente elettrica. Microlino si estende in soli 2 metri e mezzo di lunghezza (per 1,47 metri di altezza, 1,5 di larghezza, 435 kg di peso al netto di batterie), si apre dal frontale verso l’alto, ha due posti a sedere, un’autonomia di 230 km, una potenza da 12,5 kW, una velocità massima di 90 km/h e – udite udite – un bagagliaio vero da 230 litri nel posteriore.
Cobolli vince al singolare, ma non basta La sfida si era messa male già all'inizio per l'Italia, con il primo…
Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…
Decima vittoria, 28 punti, secondo posto in classifica generale: questo, in estrema sintesi, il bilancio della Nazionale maschile al termine della fase…
Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…
Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…
L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…