ROMA – La Ducati nelle ultime due stagioni si è confermata la moto migliore vincendo il Mondiale piloti con Francesco Bagnaia e quello costruttori. Nessuno è stato in grado di impensierire la squadra di Borgo Panigale, che ha avuto modo di staccare in maniera netta nelle gerarchie le case giapponesi Yamaha e Honda. Queste prestazioni della Ducati erano state già previste da un grande ex come Jorge Lorenzo, che decise di sposare il progetto del team italiano proprio perché credeva fortemente in una crescita.
Il tre volte campione del mondo di MotoGP, Jorge Lorenzo, nel corso di un’intervista concessa ai microfoni di Dazn Espana, ha è tornato a parlare del suo passato con la Ducati: “Decisi di lasciare la Honda perché avevo bisogno di nuovi stimoli, di lavorare con persone nuove e con una moto diversa. Scelsi Ducati perché sapevo che prima o poi Dall’Igna avrebbe avuto la moto migliore. Sfortunatamente, ci è riuscito troppo tardi. Se avessi vinto la gare del Mugello un mese prima, avrebbe cambiato la mia storia con la Ducati”.
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…