Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso che lo sciopero programmato per il prossimo venerdì 17 novembre, originariamente di 24 ore, si protrarrà solo per 4 ore, dalle 9:00 del mattino alle 13:00. Non sono mancate le polemiche da parte dei lavoratori del settore.
A seguito di questa modifica, la finestra di servizio garantito si estenderà ulteriormente, consentendo ai viaggiatori mattutini di beneficiare di una mezz’ora in più di normalità. La mobilitazione dei lavoratori, infatti, inizierà alle 9.00 del mattino, allungando così il periodo di garanzia che inizialmente avrebbe dovuto concludersi alle 8.30. Lo sciopero coinvolgerà l’intera rete Atac e RomaTpl, con le corse dei bus Cotral in forte rischio. Non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, biglietterie fisiche, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno aperti.
Strass che diventano proiettili: il caso delle decorazioni auto sul volante
Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…
La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…
Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…
Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…