Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso che lo sciopero programmato per il prossimo venerdì 17 novembre, originariamente di 24 ore, si protrarrà solo per 4 ore, dalle 9:00 del mattino alle 13:00. Non sono mancate le polemiche da parte dei lavoratori del settore.
A seguito di questa modifica, la finestra di servizio garantito si estenderà ulteriormente, consentendo ai viaggiatori mattutini di beneficiare di una mezz’ora in più di normalità. La mobilitazione dei lavoratori, infatti, inizierà alle 9.00 del mattino, allungando così il periodo di garanzia che inizialmente avrebbe dovuto concludersi alle 8.30. Lo sciopero coinvolgerà l’intera rete Atac e RomaTpl, con le corse dei bus Cotral in forte rischio. Non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, biglietterie fisiche, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno aperti.
Strass che diventano proiettili: il caso delle decorazioni auto sul volante
Nella sera di mercoledì oltre alla vittoria di Zawierce in Gara4 della serie di Finale, il PGE Projekt Warszawa ha…
Giovedì con ben 10 italiani in campo al Foro Italico (tra cui il derby Nardi-Cobolli). Alle 11 sul Centrale apre…
L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha vinto Gara3 della finale della PlusLiga polacca, allungando la serie di finale playoff del campionato…
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia il primo nuovo arrivo della prossima stagione: è la bulgara Mikaela Stoyanova, opposta…
Si avvicina il quarto capitolo della finalissima playoff di Serie A3 Credem Banca. E stavolta il teatro del duello ad…
La salvezza nel torneo di Serie A3 Credem Banca come propulsore unico. È un periodo molto felice in casa EnergyTime…