La Formula 1 si aspetta un Piastri da Oscar

Tra i rookie che prenderanno parte alla stagione 2023, uno in particolare ha attirato l’attenzione su di sé ancor prima di scendere in pista. Parliamo del ventunenne australiano Oscar Piastri.

Ma facciamo un piccolo passo indietro. 2 agosto 2022, l’Alpine pubblica un comunicato nel quale rende nota la line up per il 2023: Ocon-Piastri. Poche ore dopo però, il diretto interessato, lascia intendere tramite un tweet di non aver firmato alcun contratto con la scuderia francese mostrandosi categorico con la frase “Non correrò per l’Alpine il prossimo anno”.

Ed è subito caos, tanto che il caso viene portato a Ginevra dove è valutato dalla Commissione per il riconoscimento dei contratti della FIA che esattamente un mese dopo si pronuncia: Oscar Piastri correrà per McLaren, che ufficializza il tutto il giorno stesso. Ed è così che per i prossimi due anni lo vedremo vestire la tuta arancione durante i weekend.

Prestazioni da… Oscar

Impossibile nascondere la curiosità per il debutto del giovane pilota che non ha deluso le aspettative in F3 e F2. È stato infatti vincitore di entrambe le categorie con un team italiano, proprio come le sue origini. Ha mostrato il suo talento, e la McLaren è sicura che possa fare lo stesso anche tra i grandi.

La pressione nei confronti del pilota australiano potrebbe non essere facile da gestire: tutta quest’attenzione rivolta a Piastri non farà altro che porre l’accento su eventuali errori o mancanze. Non è da dimenticare che il giovane australiano ha preso il posto di un suo connazionale, Daniel Ricciardo. Dovrà mostrarsi all’altezza del suo predecessore, dovrà dimostrare alla McLaren di aver fatto la scelta giusta nel puntare su di lui, ma dovrà soprattutto non dare modo all’Alpine di pensare di averci guadagnato dal non averlo avuto in squadra.

Il suo punto di riferimento non può che essere Lando Norris, che conosce le dinamiche del team e che è anche riuscito ad essere un passo avanti al suo ultimo compagno.

Sentiremo parlare ancora per molto di Piastri, che sia in negativo o in positivo: lui di certo farà tutto il possibile affinché vengano spese solo buone parole. Ha la stoffa del vincente, deve solo essere capace di mettere tutti d’accordo sul suo conto, e l’unico modo per riuscirci è portare a casa risultati degni di nota battendosi per l’ambito “mondiale degli altri”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/02/la-formula-1-si-aspetta-un-piastri-da-oscar.php

Articoli recenti

  • Volley

Il dg Beppe Cormio annuncia il raduno della Cucine Lube Civitanova

Il direttore generale biancorosso Beppe Cormio annuncia l’avvio della stagione dei vice campioni d’Italia, con raduno in programma giovedì 21 agosto, all’Eurosuole Forum, e visite mediche fissate…

19 Agosto 2025
  • Volley

La stagione della Conad Volley Tricolore parte da Le Querce e Felina

Una mattinata speciale quella vissuta dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia, che lunedì 18 agosto…

19 Agosto 2025
  • Volley

Riapre la Foresteria.

Piacenza, 19 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prima squadra ma non solo. La Società biancorossa è lieta…

19 Agosto 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed Mantova: domani a 18.30 il raduno

MANTOVA – Dopo un’estate di lavoro per allestire un roster nuovo in dieci elementi su quattordici, finalmente ci siamo: la Gabbiano…

19 Agosto 2025
  • Volley

Il 1° settembre al via la stagione 2025/26 dell’ABBA Pineto

È fissata al prossimo lunedì 1° settembre, con inizio alle ore 17:30, la sessione di allenamento che aprirà la stagione…

19 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia soffre agli Europei U22 e chiude al venticinquesimo posto sia maschile che femminile

Si è concluso a Baden (Austria) il Campionato europeo Under 22 di beach volley: la rassegna continentale, disputatasi al Weilburgpark…

19 Agosto 2025