Italian Motor Week, dall’11 al 17 settembre si celebra la passione per i motori in 40 città d’Italia

I motori sono da sempre un’eccellenza del nostro paese e per celebrarne il prestigio si sta per alzare il sipario su una manifestazione unica nel suo genere. Italian Motor Week è un evento che andrà in scena la prossima settimana e coinvolgerà ben 40 città d’Italia, da nord a sud. Siamo stati alla conferenza di presentazione a Monza, della prima edizione di un evento che si pone l’obiettivo di valorizzare e promuovere il Made in Italy motoristico.

Come ha spiegato Carlo Abbà, assessore alle attività produttive del Comune di Monza, si tratta di una manifestazione organizzata da Città dei Motori e promossa dal Ministero del Turismo, che vede il coinvolgimento di 40 comuni in tutta Italia. Le città che faranno da cornice all’evento sono tutte accomunate da una stretta relazione con il panorama motoristico nazionale, sia sul fronte sportivo, che produttivo. Monza, Imola, Maranello, Modena, Torino e tante altre città sparse nelle 10 regioni coinvolte. In tutto il territorio sarà una settimana di assoluta passione, in cui si potrà assistere ad esposizioni, dimostrazioni e numerosi eventi statici e dinamici, per toccare con mano una delle eccellenze del tricolore nel mondo.

Una delle città maggiormente coinvolte è proprio Monza che, dopo il Gran Premio d’Italia, resta sotto i riflettori grazie ai numerosi eventi che coinvolgeranno la città e l’Autodromo. Nel weekend del 15-17 settembre sul circuito brianzolo andrà in scena il secondo Aci Racing Weekend della stagione, con numerose gare in programma nel weekend. Formula Regional, Euro 4, Campionato Italiano GT e Porsche Carrera Cup Italia sono soltanto alcune delle tante categorie che gareggeranno sul circuito brianzolo. Per celebrare il legame fra Monza e l’Autodromo, nella giornata di giovedì 14 settembre ci sarà una parata di vetture TCR dal circuito alle vie del centro. Tutti avranno quindi la possibilità di osservare da vicino alcune sfaccettature del motorsport, dalle macchine ai piloti.

Una delle punte di diamante sarà l’esposizione di un modello in scala della 777 Hypercar, il progetto nato da un’idea di Andrea Levy. Una Hypercar che verrà prodotta in soli sette esemplari a partire dal 2025 e che avrà la propria casa all’interno del Tempio della Velocità, da qui il motto “Born in Monza”. Una vettura sviluppata appositamente per l’utilizzo in pista e che si stima possa abbassare di ben due secondi il tempo della pole position della Toyota alla scorsa 6 Ore di Monza. Questo sarà possibile in quanto la vettura non seguirà alcun tipo di regolamento, ottimizzando le performance e rendendola un concentrato di pura adrenalina.

Tanto sarà lo spazio dedicato anche alla tecnologia, con la presenza dei simulatori di crash test, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul fronte della sicurezza stradale. Presente anche la storia con un’esposizione di vetture storiche e una mostra dedicata a Michele Alboreto e Fabrizio Pirovano. Questi sono soltanto alcuni dei tanti eventi della manifestazione, scopri tutte le città coinvolte e i relativi programmi su italianmotorweek.it.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/09/italian-motor-week-dall11-al-17-settembre-si-celebra-la-passione-per-i-motori-in-40-citta-ditalia.php

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025