Le supercar Ferrari hanno ceduto il passo alle versioni ibride in termini di volumi di vendita. Un momento epocale nella storia dell’azienda, che sembra abbracciare sempre più l’elettrificazione. Secondo le informazioni divulgate da Maranello, l’impennata nelle consegne è stata guidata dalla famiglia delle ibride 296, che include la GTB, la GTS e l’incredibile SF90 Stradale.
Mentre Ferrari offre ancora modelli a motore endotermico, l’ibridazione ha raggiunto il 51,0% delle consegne totali nel trimestre, dimostrando un cambiamento epocale nel settore. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato: “Un altro trimestre da record, con una crescita degli utili trainata da un mix ancora più ricco e dal continuo appeal delle personalizzazioni, che ci porta ad aumentare la guidance per l’anno. Il portafoglio ordini rimane ai massimi livelli grazie alla forte domanda in tutte le aree geografiche e si estende a tutto il 2025″. Intanto l’azienda del Cavallino ha recentemente rivelato un’altra novità: negli Stati Uniti le Ferrari acquistate potranno essere pagate in crypto valute.
Ferrari sommerse dopo un’alluvione: le tristi immagini diventano virali
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…