Le supercar Ferrari hanno ceduto il passo alle versioni ibride in termini di volumi di vendita. Un momento epocale nella storia dell’azienda, che sembra abbracciare sempre più l’elettrificazione. Secondo le informazioni divulgate da Maranello, l’impennata nelle consegne è stata guidata dalla famiglia delle ibride 296, che include la GTB, la GTS e l’incredibile SF90 Stradale.
Mentre Ferrari offre ancora modelli a motore endotermico, l’ibridazione ha raggiunto il 51,0% delle consegne totali nel trimestre, dimostrando un cambiamento epocale nel settore. Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha commentato: “Un altro trimestre da record, con una crescita degli utili trainata da un mix ancora più ricco e dal continuo appeal delle personalizzazioni, che ci porta ad aumentare la guidance per l’anno. Il portafoglio ordini rimane ai massimi livelli grazie alla forte domanda in tutte le aree geografiche e si estende a tutto il 2025″. Intanto l’azienda del Cavallino ha recentemente rivelato un’altra novità: negli Stati Uniti le Ferrari acquistate potranno essere pagate in crypto valute.
Ferrari sommerse dopo un’alluvione: le tristi immagini diventano virali
LBATV, si parte. Ieri l'assemblea delle società di Legabasket Serie A ha dato ufficialmente il via al progetto della web…
La UYBA Volley Busto Arsizio è lieta di annunciare l’arrivo della schiacciatrice egiziana Mariam Metwally, nuovo rinforzo per la squadra…
Nasce una nuova sinergia sportiva nel cuore del Delta del Po. Delta Volley Porto Viro e Virtus Taglio di Po…
La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che…
Per la prima volta dal 2010, gli Stati Uniti avranno un derby in semifinale in un Masters 1000. A Toronto…
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…