ROMA – Dal 14 al 16 luglio si tornerà a correre all’autodromo internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, che alla fine di maggio vide la cancellazione della tappa del mondiale di Formula 1 a causa del violento nubifragio che mise in ginocchio l’intera regione Emilia Romagna, con danni di cui ancora oggi si sta facendo la conta. A riaprire, metaforicamente parlando, i cancelli del circuito sarà il Mondiale Superbike, che per l’occasione, e in segno di solidarietà e vicinanza delle popolazioni colpite, organizzerà un’asta di beneficenza a sostegno della locale Protezione Civile.
Verranno messe in vendita, per l’occasione, componenti di abbigliamento personale di piloti e addetti ai lavori e parti delle moto dei protagonisti della World SBK, attraverso il portale webdedicato charitystars.com fino al prossimo 15 luglio. Il ricavato verrà devoluto alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, da quasi due mesi impegnata senza sosta prima nella gestione dell’emergenza e ora nella bonifica e nella ricostruzione delle zone colpite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
E’ un David Kisiel soddisfatto, malgrado il risultato non positivo, della partita contro la BCC Tecbus Castellana Grotte:“Penso che abbiamo…
A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena, il libero biancorosso Fabio Balaso è stato sottoposto a…
Perugia , 01 aprile 2025 Lavoro a pieno ritmo con intensità, testa e cuore. Si avvicina a grandi passi l’inizio…
SuperLega Credem BancaDisponibile la cartella stampa Play Off aggiornata con risultati e curiosità in vista delle Semifinali Scudetto Con la…
A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 1° aprile, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per Gara…
Piacenza 01.04.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il…