ROMA – Dal 14 al 16 luglio si tornerà a correre all’autodromo internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, che alla fine di maggio vide la cancellazione della tappa del mondiale di Formula 1 a causa del violento nubifragio che mise in ginocchio l’intera regione Emilia Romagna, con danni di cui ancora oggi si sta facendo la conta. A riaprire, metaforicamente parlando, i cancelli del circuito sarà il Mondiale Superbike, che per l’occasione, e in segno di solidarietà e vicinanza delle popolazioni colpite, organizzerà un’asta di beneficenza a sostegno della locale Protezione Civile.
Verranno messe in vendita, per l’occasione, componenti di abbigliamento personale di piloti e addetti ai lavori e parti delle moto dei protagonisti della World SBK, attraverso il portale webdedicato charitystars.com fino al prossimo 15 luglio. Il ricavato verrà devoluto alla Protezione Civile dell’Emilia Romagna, da quasi due mesi impegnata senza sosta prima nella gestione dell’emergenza e ora nella bonifica e nella ricostruzione delle zone colpite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…