In casa Honda sanno che c’è da recuperare terreno rispetto le big di questo motomondiale 2023 e già da Silverstone, sulla moto di Nakagami si è lavorato per ripartire verso la giusta direzione. “Ora stiamo cambiando alcune cose, ad esempio con la collaborazione con la divisione auto. So che non sarà facile. Lo sviluppo della MotoGP sta progredendo rapidamente. – conclude Watanabe – Se comprendiamo i nostri punti deboli, possiamo avere una moto ragionevolmente competitiva. Ma è difficile dire con certezza che saremo di nuovo davanti nel 2024“.
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…
Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…
Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…
È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…
Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…