Honda Civic Type R, “hot hatch” vecchia scuola

Ecco che Honda, che da sempre ha una grande esperienza di motori “tradizionali”, ci permette di godere di una vettura dalla caratteristiche tecniche e prestazionali veramente interessanti. Infatti, la Honda Civic Type R è una sportiva equipaggiata con un potente 2 litri turbo di impostazione classica, portato a 329 cavalli, capace, secondo i dati forniti dalla Casa, di far accelerare la nuova Type R da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi e di arrivare a una velocità massima di 275 km/h.

La vettura nel design, ad eccezione di alcuni accorgimenti aerodinamici, non si discosta molto da quello dalla vettura “normale”, ma per permettersi le prestazioni che il motore offre ha comunque subito una serie di modifiche importanti nella meccanica. Non a caso la nuova Honda Civic Type R è leggermente più bassa, ben 19 mm, ha un passo allungato di 35 mm e un baricentro più vicino al suolo anche con l’avvicinamento di 8 mm del piano di seduta di guidatore e passeggero anteriore. Importanti migliorie tecniche hanno interessato anche il cambio, che è manuale a sei marce e riesce a rendere più veloce l’innesto delle marce. Per rendere sicura la vettura si è lavorato anche sull’impianto frenante, ora più performante, e le sospensioni. Per quanto riguarda gli pneumatici, dei Michelin 265/30R19, si è optato per cerchi da 19 pollici ma con un’impronta a terra più ampia.

Gli ingegneri Super GT dello stabilimento HRD di Sakura di Honda hanno lavorato anche sul telaio che è più rigido, e hanno alleggerito la vettura montando un cofano in alluminio e un portellone posteriore in resina. Ovviamente, viste le prestazioni che deve ragiungere la vettura è stata posta molta cura nello sviluppo dell’aerodinamica riducendo la portanza in velocità, adottando deviatori di flusso anteriori e un diffusore posteriore. Ecco quindi che troviamo un grande condotto dietro la ruota anteriore, che contribuisce a ridurre la pressione all’interno del passaruota, il cui flusso dell’aria viene guidato lungo la vettura attraverso le minigonne laterali e poi allontanata da un piccolo spoiler. La calandra inferiore è stata allungata e allargata per aumentare sempre il passaggio dell’aria verso il nuovo intercooler ad alta capacità e raffreddare meglio l’impianto frenante. I fendinebbia sono stati sostituiti da sottili prese d’aria verticali.

Internamente la vettura, se si esclude la posizione più bassa dei sedili, la seduta sportiva e la maggiore leggerezza, non è cambiata ma la dinamicità della vettura è evidenziata con il colore rosso. Tutti i comandi sona misura di pilota, e in aggiunta alle modalità di guida di serie (Comfort, Sport, R+ ) la nuova Type R dispone della versione Individual che permette di regolare su misura molte caratteristiche sportive dell’auto, come la risposta dell’acceleratore e dello sterzo.

I materiali degli interni della Civic Type R sono molto curati e impreziositi da finiture di qualità superiore, come la console in alluminio e le bocchette di ventilazione con fini- tura in metallo. Per permettere ai possessori di divertirsi ulteriormente, la Casa giapponese ha anche lanciato l’app Honda Log R che offre un monitoraggio più dettagliato e un innovativo sistema di punteggio che aiuta il pilota a migliorare le performance su pista. Il prezzo della Honda Civic Type R parte da 53.800 euro, ed è già ordinabile, ma affrettatevi, perché i numeri sono limitati.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025