Honda Civic Type R, “hot hatch” vecchia scuola

Ecco che Honda, che da sempre ha una grande esperienza di motori “tradizionali”, ci permette di godere di una vettura dalla caratteristiche tecniche e prestazionali veramente interessanti. Infatti, la Honda Civic Type R è una sportiva equipaggiata con un potente 2 litri turbo di impostazione classica, portato a 329 cavalli, capace, secondo i dati forniti dalla Casa, di far accelerare la nuova Type R da 0 a 100 km/h in soli 5,4 secondi e di arrivare a una velocità massima di 275 km/h.

La vettura nel design, ad eccezione di alcuni accorgimenti aerodinamici, non si discosta molto da quello dalla vettura “normale”, ma per permettersi le prestazioni che il motore offre ha comunque subito una serie di modifiche importanti nella meccanica. Non a caso la nuova Honda Civic Type R è leggermente più bassa, ben 19 mm, ha un passo allungato di 35 mm e un baricentro più vicino al suolo anche con l’avvicinamento di 8 mm del piano di seduta di guidatore e passeggero anteriore. Importanti migliorie tecniche hanno interessato anche il cambio, che è manuale a sei marce e riesce a rendere più veloce l’innesto delle marce. Per rendere sicura la vettura si è lavorato anche sull’impianto frenante, ora più performante, e le sospensioni. Per quanto riguarda gli pneumatici, dei Michelin 265/30R19, si è optato per cerchi da 19 pollici ma con un’impronta a terra più ampia.

Gli ingegneri Super GT dello stabilimento HRD di Sakura di Honda hanno lavorato anche sul telaio che è più rigido, e hanno alleggerito la vettura montando un cofano in alluminio e un portellone posteriore in resina. Ovviamente, viste le prestazioni che deve ragiungere la vettura è stata posta molta cura nello sviluppo dell’aerodinamica riducendo la portanza in velocità, adottando deviatori di flusso anteriori e un diffusore posteriore. Ecco quindi che troviamo un grande condotto dietro la ruota anteriore, che contribuisce a ridurre la pressione all’interno del passaruota, il cui flusso dell’aria viene guidato lungo la vettura attraverso le minigonne laterali e poi allontanata da un piccolo spoiler. La calandra inferiore è stata allungata e allargata per aumentare sempre il passaggio dell’aria verso il nuovo intercooler ad alta capacità e raffreddare meglio l’impianto frenante. I fendinebbia sono stati sostituiti da sottili prese d’aria verticali.

Internamente la vettura, se si esclude la posizione più bassa dei sedili, la seduta sportiva e la maggiore leggerezza, non è cambiata ma la dinamicità della vettura è evidenziata con il colore rosso. Tutti i comandi sona misura di pilota, e in aggiunta alle modalità di guida di serie (Comfort, Sport, R+ ) la nuova Type R dispone della versione Individual che permette di regolare su misura molte caratteristiche sportive dell’auto, come la risposta dell’acceleratore e dello sterzo.

I materiali degli interni della Civic Type R sono molto curati e impreziositi da finiture di qualità superiore, come la console in alluminio e le bocchette di ventilazione con fini- tura in metallo. Per permettere ai possessori di divertirsi ulteriormente, la Casa giapponese ha anche lanciato l’app Honda Log R che offre un monitoraggio più dettagliato e un innovativo sistema di punteggio che aiuta il pilota a migliorare le performance su pista. Il prezzo della Honda Civic Type R parte da 53.800 euro, ed è già ordinabile, ma affrettatevi, perché i numeri sono limitati.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Ferrari, gli sviluppi tardano e la pazienza di Leclerc è finita

Dopo un inizio di stagione molto al di sotto delle aspettative, in Ferrari gli sviluppi tardano ad arrivare mentre la…

21 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi ai quarti dell’Atp Ginevra: Marozsan ko 6-3, 7-6. Ora sfida a Djokovic?

Matteo Arnaldi non sbaglia e centra i quarti di finale del torneo Atp 250 di Ginevra. Il sanremese, n. 39…

21 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley Home: la visita del Vice Capo Vicario di Polizia Belfiore

Giornata di grande rilievo per Cisterna Volley, che oggi – 21 maggio – ha avuto l’onore di accogliere alla Cisterna Volley…

21 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 12^ tappa da Modena a Viadana: percorso e dove vederla

Appennini in Abruzzo, muri marchigiani, sterrato toscano, cronometro sotto la pioggia e Appennini in Emilia Romagna. Dopo tante emozioni e…

21 Maggio 2025
  • Volley

Successo per il workshop organizzato al Castello di Rivalta.

Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…

21 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Michele Baranowicz in cifre

Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…

21 Maggio 2025