Historic Minardi Day 2023: record di vetture e amanti del motorsport a Imola

Un mix perfetto di passione e storia. La settima edizione dell’Historic Minardi Day è stato questo ma non solo. Il successo della settima edizione del “raduno” a Imola ha visto la partecipazione record di 485 vetture e sono stati oltre 14.000 gli appassionati presente all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari.

Historic Minardi Day 2023

Passione, storia, la possibilità di vedere da vicino e toccare con mano alcune tra le più belle monoposto di Formula 1 che hanno fatto la storia di questo sport e che riaccendono indelebili ricordi nella mente dei veri appassionati del motorsport. In pista a Imola i 14.000 spettatori presenti, hanno potuto ammirare monoposto come la Ferrari 312 B2 di Jacky Ickx (1972), la Ferrari 312 T5 di Gilles Villeneuve (1980), la Ferrari 643 di Alain Prost (1991), la Ferrari F92A di Jean Alesi (1992), la Ferrari con la 412 T1 (1994) progettata da John Barnard e Gustav Brunner, la Arrows A11, progettata da Ross Brawn (1989), la Minardi M189, la Fondmetal F1 e poi anche Alfa Romeo, Williams, Jaguar, le inconfondibili Lotus con livrea nero-oro JPS, March, Euro Brun, Monteverdi, Merzario, Wolf e Shadow.

Tra le “berlinette” più ammirate la Ferrari 308 IMSA categoria GTO, un prototipo unico al mondo, dotata di un propulsore Ferrari V8 biturbo da 650 CV e la Ferrari F40 Competizione LM spinta dal V8 biturbo da 2,9 litri capace di sprigionare una potenza che può sfiorare i 700 CV. Accanto a loro gioielli della tecnologia più recente come Pagani, Alpine, Lamborghini, Dallara e Pambuffetti.

Historic Minardi Day 2023 – LE FOTO

Oltre a monoposto e vetture di ogni tipo ed epoca, nel paddock di Imola era facilissimo incontrare i protagonisti di alcune delle pagine più belle del motorsport italiano e non solo. Oltre a Gian Carlo Minardi, ne citiamo solo alcuni: Emanuele Pirro, Gianni Morbidelli, Arturo Merzario, Luca Badoer, Pierluigi Martini, Thierry Boutsen, Aldo Costa, Gabriele Tredozi,

Al termine della due giorni, Gian Carlo Minardi, Presidente di Formula Imola e ideatore della manifestazione, ha così commentato: “Anche quest’anno non possiamo che essere soddisfatti del risultato ottenuto. Al di là del numero delle presenze, che ovviamente certificano se una manifestazione è un successo oppure no, quello che mi preme sottolineare è la grande passione che l’Historic Minardi Day continua a generare edizione dopo edizione. Una passione che continuiamo a vedere anche nelle nuove generazioni, perché sono stati tanti i giovani presenti che hanno curiosato nei box e ammirato le tante vetture che hanno scritto la storia del motorsport. Questo risultato è anche un bel segnale per il risultato economico generato sul territorio, con le strutture ricettive che hanno beneficiato della presenza di oltre 3.000 addetti ai lavori, con il tutto esaurito a Imola e nel circondario. Quanto alla manifestazione nel suo specifico, c’è stato un programma di appuntamenti in grado di soddisfare il palato di ogni appassionato, con presentazioni di libri, la imperdibile mostra al Museo Checco Costa, il raduno storico Terre di Romagna, a celebrazione dei 100 anni del Circuito del Savio. Permettetemi di concludere come sempre con i ringraziamenti: a mio fratello Giuseppe e a mia nipote Elena, che hanno messo come sempre anima e cuore nell’organizzazione e che sono già al lavoro per la prossima edizione; allo staff di Formula Imola, che come al solito ha dimostrato grande professionalità e passione; al sindaco di Imola Marco Panieri e al Presidente di Con.Ami Fabio Bacchilega, con i quali lavoriamo in piena sintonia; al Presidente della Regione Stefano Bonaccini e al Sottosegretario alla Presidenza Giammaria Manghi, che ci supportano con grande partecipazione; infine al Presidente ACI Angelo Sticchi Damiani, la cui presenza e i complimenti mi hanno fatto un grandissimo piacere”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/08/historic-minardi-day-2023-record-di-vetture-e-amanti-del-motorsport-a-imola.php

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 7^ tappa in diretta live

Seconda tappa pirenaica di questa Vuelta, con partenza da Andorra La Vella e arrivo a Cerler dopo 188 km. Una…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primo test 17 settembre in casa con Modena.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà al completo solo a ottobre, ma dopo pochi giorni…

29 Agosto 2025
  • Bike

Chris Froome operato: le condizioni dopo l’incidente

Aggiornamento sulle condizioni di Chris Froome, ricoverato in ospedale a Tolone dopo la caduta in allenamento di due giorni fa…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali, Velasco prima di Italia-Germania: “Squadra forte, ci metterà in difficoltà”

"La Germania è indubbiamente una squadra forte e proprio perché è una squadra forte ci metterà in difficoltà". Così il…

29 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio in allenamento con la Nazionale per Giovani Gargiulo

A.S. Volley Lube comunica che il centrale Giovanni Gargiulo, nella mattinata di ieri, giovedì 28 agosto, durante un allenamento a Torino con la Nazionale Italiana in vista…

29 Agosto 2025
  • Basket

Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…

29 Agosto 2025