Historic Minardi Day 2023: il programma completo di sabato 26 e domenica 27 agosto

Sabato 26 e domenica 27 Agosto torna la passione in pista all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola in occasione della settima edizione dell’Historic Minardi Day. Il programma completo della due giorni.

Historic Minardi Day 2023

La kermesse ideata dalla famiglia Minardi, in collaborazione con Formula Imola, è pronta a riaccendere la passione delle migliaia di appassionati potranno accedere alle aree più esclusive dell’Autodromo di Imola, vivendo da protagonisti l’edizione 2023 dell’Historic Minardi Day.

Nelle numerose sessioni (quindici turni per ciascuna giornata) si alterneranno in pista fantastiche vetture di Formula 1, F2, F3, F3000, GP2, GT Storiche e Prototipi che hanno scritto pagine importanti del Motorsport mondiale, per un viaggio incredibile lungo oltre cinquant’anni. Si partirà dalla straordinaria F1 De Tomaso Alfa Romeo Conrero del 1961 – parte integrante del Museo Dinamico Alfa Romeo storiche da competizione della Scuderia del Portello con alla guida Marco Cajani – per arrivare ai primi anni 2000 con la Jaguar R2-07 – 5° al GP d’Italia con De La Rosa – e Lotus T125 (di derivazione dalla Lotus T127 di Formula 1) equipaggiata dal Cosworth GPV8, un V8 a 90° 3.8L aspirato capace di erogare 640cv, passando per Arrows A3, Shadows DN3A, Wolf WR7 del 1979 ex-Keke Rosberg, le Lotus 72 E/5 del 1974 e Lotus Type 91 del 1982 (Elio De Angelis e Nigel Mansell) contraddistinte dall’iconica livrea nera e oro “John Player Special”, Merzario A3 della Scuderia Tazio Nuvolari, March 761 ex Vittorio Brambilla portata in pista da Roberto Farneti, Surtees TS8 chassis #006 Formula 5000 del 1971, Monteverdi F1, Ferrari 642 e 643, solo per citarne alcune.

Non mancheranno vetture di Formula 3, Formula 2 e straordinarie supercar e hypercar Pagani, Dallara, Lamborghini, Alpine e Pambuffetti.

La settima edizione dell’Historic Minardi Day sarà l’occasione per incontrare personaggi che hanno scritto pagine importanti del motorsport mondiale e che da sempre sono legati al mondo Minardi, non facendo mancare la loro presenza a Imola.

Aldo Costa, Gabriele Tredozi, Laurent Mekies, Alessandro Nannini, Alister Yoong (figlio di Alex Yoong e oggi protagonista del Campionato Italiano GT), Angelo Ancherani, Arturio Merzario, Benito Battilani, Beppe Gabbiani, Bruno Giacomelli, Carlo Facetti, Emanuele Pirro, Fabio Babini, Francesco Bergami, Gabriele Lancieri, Gianni Giudici, Gianni Morbidelli, Giorgio Francia, Giovanna Amati, Giovanni Lavaggi, Luca Badoer, Marco Apicella, Massimo Ciccozzi, Miguel Angel Guerra, Niccolò Piancastelli, Paolo Delle Piane, Riccardo Patrese, Roberto Farneti, Roberto Ravaglia, Sergio Campana, Siegfried Stohr, Thierry Boutsen e Thomas Biagi.

Historic Minardi Day 2023 | SABATO 26 – IL PROGRAMMA IN PISTA*

8:00 Apertura Paddock – ingresso Piazza Ayrton Senna da Silva 1
9:00 – 9:25 Track Day – auto stradali
9:30 – 9:55 GT Storiche
10:00 – 10:25 Prototipi + GTS
10:30 – 10:55 F.Junior + F.Italia + F.Boxer + F.Ford + F.Super Vee
11:00 – 11:25 F3 +GP3
11:30 – 11:55 F1 +F2 +F3000 +GP2
12:00 – 12:25 Track Day – auto stradali
12:30 – 12:50 Organizzazione
12:55 – 13:00 Organizzazione
13:00 – Traguardo – Foto di gruppo Piloti
13:15 – 13:45 Pitwalk – sessione autografi **
14:30 – 14:55 Track Day – auto stradali
15:00 – 15:25 Prototipi + GTS
15:30 – 15:55 F1 +F2 +F3000 +GP2
16:00 – 16:25 F.Junior + F.Italia + F.Boxer + F.Ford + F.Super Vee
16:30 – 16:55 F3 +GP3
17:00 – 17:25 F1 +F2 +F3000 +GP2
17:30 – 17:55 GT Storiche
18:00 – 18:25 Track Day – auto stradali

(*) Il Programma potrà subire modifiche; (**) La Pitwalk potrà essere cancellata in caso di ritardi dei turni in pista

Historic Minardi Day 2023 | DOMENICA 27 – IL PROGRAMMA IN PISTA*

8:00 Apertura Paddock – ingresso Piazza Ayrton Senna da Silva 1
9:00 – 9:25 Track Day – auto stradali
9:30 – 9:55 GT Storiche
10:00 – Partenza raduno auto d’epoca
10:00 – 10:25 Prototipi + GTS
10:30 – 10:55 F.Junior + F.Italia + F.Boxer + F.Ford + F.Super Vee
11:00 – 11:25 F3 +GP3
11:30 – 11:55 F1 +F2 +F3000 +GP2
12:00 – 12:25 Track Day – auto stradali
12:30 – 12:50 Organizzazione
12:55 – 13:00 Organizzazione
13:15 – 13:45 Pitwalk – sessione autografi
14:30 – 14:55 Track Day – auto stradali
15:00 – 15:25 Prototipi + GTS
15:30 – 15:55 GT Storiche
16:00 – 16:25 F.Junior + F.Italia + F.Boxer + F.Ford + F.Super Vee
16:30 – 16:55 F3 +GP3
17:00 – 17:25 F1 +F2 +F3000 +GP2
17:30 – Arrivo raduno auto d’epoca
17:30 – 17:55 Track Day – auto stradali
18:00 – 18:25 Parata auto classic
18:30 – Premiazioni Podio T.B.D.
19:00 – Saluto ai partecipanti

(*) Il Programma potrà subire modifiche

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito minardiday.it, sul sito dell’Autodromo di Imola mentre è possibile acquistare i biglietti sul sito ticketone.it.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/08/historic-minardi-day-il-programma-completo-26-27-agosto.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Medvedev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

13 Maggio 2025
  • Basket

Ellis: “Con Milano sarà dura ma i playoff…”

Una Coppa Italia in bacheca, da MVP della manifestazione. Attestati di stima da più parti. Previsioni lusinghiere in ottica Draft…

13 Maggio 2025
  • Volley

Leonardo Scanferla alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 25/26

MONZA, 13 MAGGIO 2025 – Leonardo Scanferla sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Il libero classe 1998, da 6 stagioni…

13 Maggio 2025
  • Volley

Curti: “Spazio ai giovani con rinnovato spirito di fare bene”.

Piacenza 13.05.2025 – L’annata sportiva ha visto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza staccare il pass per giocare la prossima stagione…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Shnaider all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…

13 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l'avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni…

13 Maggio 2025