ROMA – La Formula 1 negli ultimi anni ha avuto una grande crescita dal punto di vista del seguito da parte del pubblico, anche grazie alle varie modifiche del regolamento che hanno reso più interessanti le gare. Il principale circus automobilistico del mondo, inoltre, si sta impegnando a ridurre l’impatto ambientale anche sulla scia di quanto professato dal quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Gli ambientalisti, però, credono che le iniziative della Formula 1 non siano ancora sufficienti.
L’attivista di Greenpeace, Benjamin Stephan, nel corso di un’intervista rilasciata all’agenzia DPA, si è scagliato duramente contro la Formula 1: “Dovrebbero dare un contributo per proteggere il clima, ma lo fanno soltanto in maniera superficiale. Devono ripensare l’impronta di carbonio dell’intero circus e diventare più regionali, anziché pensare di organizzare addirittura 24 Gran Premio nel 2024. Se la Formula 1 non accetta il fatto di dover cambiare la propria identità, i loro progetti per me sono solamente dei cosmetici“.
Domotek Volley: Luca Presta, il nuovo centrale è pronto a combattere. “Atmosfera fantastica, i tifosi siano il nostro settimo giocatore”…
Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette…
Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…
La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…
È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…
È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…