Il layout del circuito di Barcellona di quest’anno torna ad una configurazione più simile a quella in uso dal 1995 al 2003 grazie all’installazione delle nuove barriere Tecpro nelle ultime due curve.
Questo intervento restituirà agli appassionati uno dei tratti più apprezzati della pista spagnola.
Qui sotto il layout del circuito di Barcellona, così come utilizzato nel 2021 e 2022.
Le modifiche, a partire della configurazione qui sopra riportata, sono concentrate alla Chicane RAAC che non sarà più utilizzata, portando le monoposto di Formula 1 ad affrontare la più rapida curva Europcar e poi la New Holland che precede il lungo rettilineo.
Qui sotto il layout del circuito di Barcellona utilizzato tra il 1995 e il 2003, che mostra molto bene il “vecchio” tratto finale del settore 3 che sarà ripristinato quest’anno.
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/05/gp-spagna-f1-come-e-dove-cambia-il-circuito-di-barcellona.php
Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…
Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…
In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…
La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…
Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…
La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…