Il layout del circuito di Barcellona di quest’anno torna ad una configurazione più simile a quella in uso dal 1995 al 2003 grazie all’installazione delle nuove barriere Tecpro nelle ultime due curve.
Questo intervento restituirà agli appassionati uno dei tratti più apprezzati della pista spagnola.
Qui sotto il layout del circuito di Barcellona, così come utilizzato nel 2021 e 2022.
Le modifiche, a partire della configurazione qui sopra riportata, sono concentrate alla Chicane RAAC che non sarà più utilizzata, portando le monoposto di Formula 1 ad affrontare la più rapida curva Europcar e poi la New Holland che precede il lungo rettilineo.
Qui sotto il layout del circuito di Barcellona utilizzato tra il 1995 e il 2003, che mostra molto bene il “vecchio” tratto finale del settore 3 che sarà ripristinato quest’anno.
Fonte: https://www.circusf1.com/2023/05/gp-spagna-f1-come-e-dove-cambia-il-circuito-di-barcellona.php
In attesa del debutto ad Atene che può dargli l'aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel…
Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco…
Lo scorso 28 settembre la vittoria in finale contro la Bulgaria e la conquista del Mondiale, oggi martedì 4 novembre…
La Lega Pallavolo Serie A ha reso noto date e orari dalla nona all’undicesima giornata di campionato. Di seguito il…
SuperLega Credem BancaLa programmazione completa fino al termine del girone di andata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la…
Perugia, 04 Novembre 2025 Dopo il blitz al PalaPanini di Modena, che ha fatto salire a quattro su quattro le…