Gp Miami F1 2023, le pagelle: Verstappen inarrivabile, Ferrari impresentabile!

Il fine settimana in terra americana, sul circuito di Miami, va in archivio per la Formula 1. Un appuntamento che, ancora una volta, ha confermato lo strapotere di Max Verstappen e della Red Bull, dominatori incontrastati nonostante qualche intoppo in qualifica. Conferme anche dall’Aston Martin di Fernando Alonso, ad oggi l’unico vero antagonista, mentre è notte fonda per la Ferrari e un irriconoscibile Charles Leclerc. Questo e tanto altro nelle pagelle del Gp di Miami.

VOTO 10 A VERSTAPPEN E RED BULL, DI UN ALTRO MONDO

Anche a Miami va in scena il Max Verstappen show: gli errori inusuali che lo costringono al nono posto in griglia vengono cancellati da una gara incredibile, più che nella rimonta nel ritmo. Già, perché vedere un pilota fare giri veloci in successione dopo 40 giri, rimanda a domini di era britannica, non così lontani. Imbarazzante, in più, anche la ferocia con cui rimette Perez al suo posto, che dopo l’exploit di Baku e la pole di sabato, si ritrova di nuovo a semplice ruolo di “finto rivale”. Perché, in verità, non esiste nessuno capace di battere Max Verstappen.

VOTO 9 AD ALONSO, VECCHIA VOLPE ANCHE IN AMERICA

Il primo degli umani, che forse tanto umano neanche è. Fernando Alonso regala un’altra lectio magistralis di come essere una leggenda senza tempo della Formula 1: astuzia, visione della corsa ad ampio raggio, concretezza nella guida e, per ultimo, una comunicazione pungente come nessun’altra. A 42 anni da compiere si diverte come quel ragazzino di 24 che vinceva il suo primo mondiale. Ma soprattutto, continua il suo magic moment anche in termini di risultati: 4 podi e un quarto posto in 5 gare. Più di quanto raccolto negli ultimi 9 anni. El Plan.

VOTO 8 A MAGNUSSEN, L’INCUBO DI LECLERC

Quarto in griglia di partenza e, per 40 giri, davanti (e con merito) alla Ferrari di Charles Leclerc. Kevin Magnussen si ritrova a Miami, dopo un inizio di stagione complicato, trascorso perlopiù alle spalle del compagno Nico Hulkenberg. In Florida K-Mag ritrova fiducia nei propri mezzi e ottime capacità di guida, mettendosi dietro il monegasco per lunghissimi tratti della corsa, dopo duelli corpo a corpo che l’hanno visto quasi sempre vincitore. Alla fine porta a casa anche un punticino prezioso, giusto premio di un fine settimana solidissimo del danese.

VOTO 7 A ALPINE, (REDI)VIVA E VEGETA

L’appannamento delle ultime due gare ha lasciato spazio in casa Alpine a qualche riflessione spazzata via dall’ottima gara di Miami. E stavolta con entrambi i piloti; sì, perché sia Esteban Ocon che Pierre Gasly hanno offerto una prestazione di tutto rispetto, con un gran bel passo e una voglia di giocarsela anche con chi sta davanti. Al resto ci ha pensato il muretto con una strategia ben studiata. Ora l’obiettivo è continuare a crescere.

VOTO 6 A MERCEDES, DR JEKYLL E MR HYDE

Non è facile esprimere un giudizio sul week-end della Mercedes. In difficoltà irreversibili sin dal venerdì, in qualifica tira fuori il peggio di sé, relegando Lewis Hamilton addirittura al 13° posto in griglia. Un risultato durissimo da accettare, ma che nascondeva qualcosa: la “potenza della domenica” delle Frecce Nere. Già, perché in gara le cose cambiano in meglio: ritmo costante, soprattutto nell’ultima parte, superiore anche a quello della Ferrari. E alla fine, il quarto e sesto posto di Russell Hamilton pone rimedio (parzialmente) a un week-end nato malissimo. Ma è chiaro che ci si attende molto di più.

VOTO 5 A STROLL, IMPANTANATO NELLE RETROVIE

Se l’anno scorso poteva essere una consuetudine uscire nel Q1, con l’Aston Martin di quest’anno sembra inaccettabile pensare per Lance Stroll di non entrare almeno nei primi 15. Una qualifica sottovalutata che, di fatto, ha compromesso tutto il week-end. Perché, poi, in gara non sono arrivati particolari sussulti; vero, il ritmo non era malvagio, ma tutti erano sullo stesso livello. E alla fine la zona punti non arriva. Con il compagno sul podio…

VOTO 4 ALLA FERRARI, DI NUOVO NEL BARATRO

Alla fine quella di Baku è stata una parentesi. Perché il reale valore della Ferrari è quello di Miami. Macchina incomprensibile, capace di stare al passo dei primi in alcuni momenti e incapace di superare una Haas in altri. Un rendimento talmente altalenante da far venire dubbi anche su quanto fatto dai piloti. Che, a onor del vero, ci hanno messo del loro per compromettere ulteriormente la corsa: Carlos Sainz con una sciocca penalità per eccesso di velocità nella pit-lane, Charles Leclerc con un week-end imbarazzante, costellato di errori in qualifica e mediocrità in gara. Non è tutto da rifondare ma poco ci manca: Imola non ammette figuracce.

VOTO 3 ALLA MCLAREN, SPARITA NEL NULLA

Melbourne Baku sembravano aver riportato la McLaren almeno in una posizione più adeguata. Tuttavia Miami ha riportato tutti gli uomini di Woking con i piedi sottoterra, a scontrarsi con una realtà disastrosa. Quart’ultimo Norris e penultimo Piastri, una coppia di piloti a cui la qualità di certo non manca. Ma che questa macchina non è assolutamente capace di mettere in mostra, rischiando di far deprimere due talenti puri del Circus.

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/05/gp-miami-f1-2023-le-pagelle-verstappen-inarrivabile-ferrari-impresentabile.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Miami, i risultati di oggi: Djokovic in finale, Dimitrov ko in 2 set

Novak Djokovic riscrive la storia, ancora una volta, se ce ne fosse bisogno. Il serbo rifila un 6-2, 6-3 a…

28 Marzo 2025
  • Volley

Allenamento congiunto con Prata: Padova si prepara per i play off

Dopo il ritorno dal torneo di Dubai, Sonepar Padova ha ripreso questa settimana il lavoro alla Kioene Arena in vista…

28 Marzo 2025
  • Bike

E3 Saxo 2025, vince ancora Van der Poel. Ganna terzo in classifica

La 67^ edizione della E3 Saxo Bank Classic 2025 viene conquistata, di nuovo, Mathieu Van Der Poel. A meno di una settimana…

28 Marzo 2025
  • Volley

Fabio Balaso fa crack in allenamento, che guaio per Civitanova!

A.S. Volley Lube comunica che nel pomeriggio odierno, durante la seduta tecnica della Cucine Lube Civitanova sul taraflex dell’Eurosuole Forum, il libero Fabio Balaso si…

28 Marzo 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto riparte da Verona il cammino di Allianz Milano

Partirà sabato 5 aprile dal Pala Agsm AIM di Verona il Play Off 5° Posto Credem Banca di Allianz Milano. Appuntamento alle…

28 Marzo 2025
  • Volley

Buone sensazioni Tinet dopo l’allenamento congiunto con la Sonepar

Per riprendere confidenza con il ritmo gara la Tinet Prata si è recata alla Kioene Arena dove ha affrontato un…

28 Marzo 2025