PHILLIP ISLAND – Per il secondo weekend di fila, Francesco Bagnaia ha mancato l’accesso diretto al Q2 delle qualifiche: nella Practice del Gran Premio d’Australia, infatti, il campione in carica della MotoGP ha chiuso con l’undicesimo tempo, e dovrà quindi passare per il Q1. Ma al numero 1 della Ducati, più che il risultato, non è andato giù il comportamento dei colleghi, definito “non ammissibile. Nel mio secondo tentativo, ho notato una decina di piloti temporeggiare, come in Moto3. Noi siamo in MotoGP, e dobbiamo dare l’esempio”, ha dichiarato Pecco dopo la sessione, aggiungendo: “Parliamo di una decina di piloti che ha rallentato per cercare la scia. Se avessi rallentato non mi avrebbe passato nessuno, l’unica cosa da fare era spingere”.
Dopo lo sfogo, Bagnaia si è concentrato sull’analisi della prestazione, in vista del resto del weekend, soprattutto considerando che gara e Sprint sono stati scambiate, con la prima che si correrà il sabato e la seconda la domenica: “Non sono messo male come in Indonesia. Ho un buon passo, ma i guai sono iniziati con il time attack. Forse sarebbe stato meglio montare subito la soft per capirne il comportamento, ma abbiamo ragionato in ottica gara”. Non mancano le note dolenti nel confronto con Martin: “Ho tanti problemi tra accelerazione e trazione, la moto è nervosa nelle curve veloci. Perdo due decimi da Jorge solo tra ultima curva e traguardo, è incredibile”, ha concluso Bagnaia, che ha poi definito “giusta” la scelta di invertire gara e Sprint.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…