Formula 1 e Tottenham, ufficiale la partnership: l’incredibile progetto sotterraneo!

ROMA – Clamoroso accordo firmato tra Formula 1 e Tottenham, che si legano in una partnership strategica senza precedenti per i prossimi 15 anni. Il progetto prevede innanzitutto la costruzione di un impianto sotterraneo di karting elettrico sotto la Curva Sud del nuovissimo Tottenham Hotspur Stadium, un gioiellino estremamente versatile, tanto che già ora ospita anche partite di NFL, incontri di boxe e concerti, offrendo eventi che attraggono circa 5.9 miliardi di persone, come stimato dal club londinese. La pista di kart, che sarà anche la più lunga della capitale inglese, verrà aperta il prossimo autunno e, oltre a prevedere percorsi distinti per bambini e adulti, sarà accreditata presso la National Karting Association, rendendola quindi potenzialmente utilizzabile, in futuro, per le gare del campionato mondiale.

L’obiettivo a lungo termine è anche quello di creare opportunità di carriera per le nuove generazioni nel motorsport, anche in termini di una vera e propria academy che coinvolga la comunità in nome della diversità, quindi coinvolgendo maggiormente anche le donne e i gruppi sottorappresentati, e della sostenibilità ambientale. Tutto questo, infine, permetterebbe di rendere Londra una vera e propria base nel Regno Unito per uno sviluppo ancora maggiore del marchio F1. 

Il commento di Domenicali

“Nella crescita continua del nostro sport a livello globale, stringere accordi con marchi rinomati come quello del Tottenham ci permette di portare la Formula 1 e il motorsport a un pubblico nuovo e diverso – ha sottolineato il CEO della F1 Stefano Domenicali. L’esperienza del karting diventerà una meta che le famiglie, i gruppi di amici e gli aspiranti piloti da tutto il mondo vorranno visitare, entrando in contatto con un nuovo pubblico e offrendo un punto di accesso al mondo del motorsport. I nostri marchi hanno una visione comune di creare opportunità di lavoro che possano cambiare le vite, promuovendo la diversità, l’inclusione – ad esempio attraverso la F1 Academy – e la sostenibilità ambientale; la nostra partnership darà vita a tutto ciò”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Tre punti per Milano nel recupero contro Grottazzolina

SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…

19 Novembre 2025
  • Volley

Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…

19 Novembre 2025
  • Volley

“2GETHER”… per due? Ci sarà un ‘doppio bis’ al Forum nella prossima stagione?

“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nuovo slittamento per la Supercoppa, ufficiali anche le date della Coppa Italia

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025