Formula 1, alla Ferrari manca sempre qualcosa

«Loro hanno trovato qualcosa!». Charles Leclerc sintetizza “alla Binotto” una delusione che sconfina in una prematura resa nei confronti di una Red Bull che sembra correre, con Verstappen e Perez, in un campionato a se stante. Una Formula 1 che finisce per ridursi ad uno spettacolo di spogliarello alla rovescia. Splendide ragazze il sabato delle qualifiche che nulla nascondono della loro bellezza, per finire alla domenica della gara che giro dopo giro, le riveste da capo e piedi. Con le qualifiche che in sessanta minuti concentrano grandi emozioni destinate a disperdersi nei novanta minuti della gara. Con qualche eccezione.

Guarda la gallery

Ecco la nuova Ferrari SF-23 di Leclerc e Sainz

Download per IOS, clicca qui per scaricare la App del Corriere dello Sport

Download per Android, clicca qui per scaricare la App del Corriere dello Sport

Il ritorno dei veterani

È la prova di Fernando Alonso, al volante di una rinata Aston Martin, a risvegliare una Formula 1 addormentata davanti a un computer pronto a mescolare a suo modo intelligenza emotiva e intelligenza artificiale. E che alla fine impone scelte e responsabilità che nessun algoritmo è capace di risolvere. Non a caso Fernando Alonso ci mette del suo. La sua esperienza, certamente ma anche la passione genuina, per uno sport che non è un mezzo ma il più attraente dei fini. Un pilota ma anche un uomo in grado di combinare come meglio non si può emozione, ragione e rischio. Fino a proporre un duello con un Hamilton che a sua volta non si tira indietro quando si tratta di difendere il suo passato. Certo che sia l’unico modo per salvarsi il futuro. Una Aston Martin, motore, cambio e sospensioni di provenienza da una claudicante Mercedes che finisce per essere la migliore dimostrazione di come, nella Formula 1 moderna, quello che conta è il “ferro” ma ancor di più lo spirito. «Loro hanno trovato qualcosa!» dice Charles Leclerc ma è proprio quel “qualcosa” che sfugge alla Ferrari da molti anni.



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025