FIA WEC 2023: si parte con la gara di Sebring. La entry list

Venerdì 17 marzo 2023 a Sebring prenderà il via il Campionato FIA WEC 2023. Ai blocchi di partenza Cadillac, Ferrari, Glickenhaus, Porsche, Peugeot, Toyota e Vanwall. La diretta integrale su Sky Sport (canale 253) e Sky Sport Arena, dalle ore 17:00.

Nell’anno del centenario della 24 Ore di Le Mans, il Mondiale Endurance (WEC = World Endurance Championship) si appresta ad offrire una delle stagioni più memorabili della storia, almeno per il blasone dei partecipanti: Ferrari, Porsche, Peugeot sfideranno Toyota per la corsa al titolo iridato.

FERRARI

Ferrari torna nella classe regina del FIA World Endurance Championship a cinquant’anni di distanza dall’ultima apparizione sul palcoscenico più prestigioso delle corse di durata.

Le due Le Mans Hypercar del Cavallino Rampante saranno affidate agli equipaggi formati da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, che condivideranno l’abitacolo del prototipo con il numero 50 sulla livrea, e da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, sulla numero 51.

LA TECNICA – LO SVILUPPO DELLA 499P

Dai primi bozzetti al prototipo virtuale, fino al simulatore e i test in pista, lo sviluppo di una vettura che rappresenta lo stato dell’arte delle tecnologie applicate alle competizioni attraversa diverse fasi. Un itinerario fatto d’idee condivise, verifiche tecniche e prove, come spiega Giuliano Salvi, Ferrari GT & Sports Race Cars Race & Testing Manager. “Dallo Shakedown del 6 luglio 2022 sino agli ultimi test precedenti al debutto abbiamo completato oltre 24 mila chilometri con la 499P. Dal simulatore alla pista, abbiamo applicato una nuova metodologia di lavoro per ottenere una Hypercar veloce e affidabile”.

NUMERI E CURIOSITÀ

1950: anno d’inaugurazione del Sebring International Raceway
6,020: la lunghezza del circuito (in chilometri)
12: le vittorie assolute Ferrari alla 12 Ore di Sebring (1956, 1958-59, 1961-64, 1970, 1972, 1995, 1997-1998)
1972: l’ultimo titolo iridato Ferrari nella top class del Campionato del Mondo Sport Prototipi
1973: ultima partecipazione Ferrari nella top class
2022: Ferrari conquista i titoli iridati Costruttori e Piloti (Pier Guidi-Calado) nella classe LMGTE Pro del WEC
24.000: i chilometri percorsi nei test dalla 499P
499: la cilindrata unitaria del motore V6 della Hypercar Ferrari

FIA WEC 2023 – GLI ALTRI PROTAGONISTI

A sfidare Toyota, quest’anno al via ci saranno le seguenti case: Cadillac, Ferrari, Glickenhaus, Porsche, Peugeot e Vanwall.

TOYOTA

CADILLAC

GLICKENHAUS

PORSCHE

PEUGEOT

VANWALL

FIA WEC 2023 – IL CALENDARIO DELLE GARE

More info: fiawec.com

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/03/fia-wec-2023-si-parte-con-la-gara-di-sebring-la-entry-list.php

Articoli recenti

  • Basket

Tortona cerca l’impresa con l’incredibile Tenerife  

D a questa sera la Bertram cercherà di scrivere un altro pezzo della sua storia. I piemontesi saranno impegnati a Tenerife…

9 Aprile 2025
  • Volley

Pardo Mati: “Affrontiamo questi playoff 5º posto per vincere”

Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della…

9 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-Lehecka all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

9 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile Modena Volley, ultimi risultati e prossimi impegni

Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…

9 Aprile 2025
  • Volley

Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet…

9 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …

9 Aprile 2025