Ferrari, Vasseur non boccia la SF-23: “Il problema non è il progetto…”

ROMA – Un debutto da dimenticare per i risultati ottenuti, ma non vuol dire che si debba gettare alle ortiche tutto il lavoro fatto finora. È il riassunto del pensiero di Frederic Vasseur nell’analizzare il GP del Bahrain, dove pesa soprattutto il ritiro di Charles Leclerc, che si inserisce in un contesto più ampio in cui la Red Bull è sembrata di un’altra categoria. “Non sappiamo ancora cosa sia successo: abbiamo avuto un problema prima della gara e abbiamo cambiato le componenti, ma è ancora presto per avere una risposta dettagliata”, ha spiegato nell’intervista rilasciata a Motorsport.com parlando del problema di affidabilità che ha portato al ritiro di Leclerc; problemi che avevano messo paura anche alla Red Bull, come ha spiegato Adrian Newey. Per quanto riguarda le prestazioni, Vasseur rivendica la bontà del progetto SF-23: “Non ho mai visto una monoposto veloce nel giro secco e poi lenta nel passo gara a causa di un errore concettuale. Quindi la mia posizione è che si tratti di un problema di configurazione, di scelte che abbiamo fatto sulla macchina”

Il punto della situazione

Vasseur ha poi proseguito la sua analisi sottolineando che l’approccio da tenere deve essere ancora pragmatico, senza pensare che il campionato sia finito dopo appena una gara; un approccio condiviso da Stefano Domenicali. “È un peccato non aver terminato la corsa con una delle due macchine, e di sicuro il bilancio non è quello previsto alla vigilia – ha sottolineato Vasseur –. Siamo vicini a Red Bull sul giro veloce, ma dobbiamo migliorare il quadro generale, a partire dal degrado gomme, e scongiurando problemi di affidabilità. Non è bello iniziare il campionato con un ritiro, ma voglio rimanere coerente con la mia posizione secondo cui il risultato del Bahrain non sarebbe stato preso come riferimento, qualunque fosse stato”. Quale può essere il vero valore dell’Aston Martin? A riguardo, Vasseur conclude: “Nella prima parte di gara siamo stati più vicini alla Red Bull che all’Aston Martin, ma è difficile valutare le forze in campo dopo una sola gara; e presto arriverà anche Mercedes”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Jannik Sinner, l’intervista esclusiva su Sky Sport dal 5 aprile

Tic tac tic tac tic tac… Completo blu, camicia bianca, mocassino in pelle lucida. Si presenta così Jannik Sinner all’evento Lavazza…

4 Aprile 2025