Ferrari, Vasseur non boccia la SF-23: “Il problema non è il progetto…”

ROMA – Un debutto da dimenticare per i risultati ottenuti, ma non vuol dire che si debba gettare alle ortiche tutto il lavoro fatto finora. È il riassunto del pensiero di Frederic Vasseur nell’analizzare il GP del Bahrain, dove pesa soprattutto il ritiro di Charles Leclerc, che si inserisce in un contesto più ampio in cui la Red Bull è sembrata di un’altra categoria. “Non sappiamo ancora cosa sia successo: abbiamo avuto un problema prima della gara e abbiamo cambiato le componenti, ma è ancora presto per avere una risposta dettagliata”, ha spiegato nell’intervista rilasciata a Motorsport.com parlando del problema di affidabilità che ha portato al ritiro di Leclerc; problemi che avevano messo paura anche alla Red Bull, come ha spiegato Adrian Newey. Per quanto riguarda le prestazioni, Vasseur rivendica la bontà del progetto SF-23: “Non ho mai visto una monoposto veloce nel giro secco e poi lenta nel passo gara a causa di un errore concettuale. Quindi la mia posizione è che si tratti di un problema di configurazione, di scelte che abbiamo fatto sulla macchina”

Il punto della situazione

Vasseur ha poi proseguito la sua analisi sottolineando che l’approccio da tenere deve essere ancora pragmatico, senza pensare che il campionato sia finito dopo appena una gara; un approccio condiviso da Stefano Domenicali. “È un peccato non aver terminato la corsa con una delle due macchine, e di sicuro il bilancio non è quello previsto alla vigilia – ha sottolineato Vasseur –. Siamo vicini a Red Bull sul giro veloce, ma dobbiamo migliorare il quadro generale, a partire dal degrado gomme, e scongiurando problemi di affidabilità. Non è bello iniziare il campionato con un ritiro, ma voglio rimanere coerente con la mia posizione secondo cui il risultato del Bahrain non sarebbe stato preso come riferimento, qualunque fosse stato”. Quale può essere il vero valore dell’Aston Martin? A riguardo, Vasseur conclude: “Nella prima parte di gara siamo stati più vicini alla Red Bull che all’Aston Martin, ma è difficile valutare le forze in campo dopo una sola gara; e presto arriverà anche Mercedes”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Nations League volley, l’Italia batte l’Olanda 3-0

Decima vittoria nella competizione per l'Italvolley maschile. All'indomani del successo contro la Slovenia, gli Azzurri sono tornati in campo per…

20 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Wellens vince la tappa di Carcassonne, Pogacar in maglia gialla

Tim Wellens ha conquistato la 15^ tappa del Tour de France, con arrivo a Carcassonne: il belga della UAE Emirates,…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner salta l’Atp Toronto: assenti anche Djokovic e Draper

Niente Masters 1000 di Toronto per Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo si è cancellato dal torneo canadese, così…

20 Luglio 2025
  • Volley

Nelli e Randazzo: “A Pineto test significativo. Abruzzesi cresciuti”

L’opposto e lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena commentano il calendario L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà quindi il…

20 Luglio 2025
  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025