ROMA – Un debutto da dimenticare per i risultati ottenuti, ma non vuol dire che si debba gettare alle ortiche tutto il lavoro fatto finora. È il riassunto del pensiero di Frederic Vasseur nell’analizzare il GP del Bahrain, dove pesa soprattutto il ritiro di Charles Leclerc, che si inserisce in un contesto più ampio in cui la Red Bull è sembrata di un’altra categoria. “Non sappiamo ancora cosa sia successo: abbiamo avuto un problema prima della gara e abbiamo cambiato le componenti, ma è ancora presto per avere una risposta dettagliata”, ha spiegato nell’intervista rilasciata a Motorsport.com parlando del problema di affidabilità che ha portato al ritiro di Leclerc; problemi che avevano messo paura anche alla Red Bull, come ha spiegato Adrian Newey. Per quanto riguarda le prestazioni, Vasseur rivendica la bontà del progetto SF-23: “Non ho mai visto una monoposto veloce nel giro secco e poi lenta nel passo gara a causa di un errore concettuale. Quindi la mia posizione è che si tratti di un problema di configurazione, di scelte che abbiamo fatto sulla macchina”.
Vasseur ha poi proseguito la sua analisi sottolineando che l’approccio da tenere deve essere ancora pragmatico, senza pensare che il campionato sia finito dopo appena una gara; un approccio condiviso da Stefano Domenicali. “È un peccato non aver terminato la corsa con una delle due macchine, e di sicuro il bilancio non è quello previsto alla vigilia – ha sottolineato Vasseur –. Siamo vicini a Red Bull sul giro veloce, ma dobbiamo migliorare il quadro generale, a partire dal degrado gomme, e scongiurando problemi di affidabilità. Non è bello iniziare il campionato con un ritiro, ma voglio rimanere coerente con la mia posizione secondo cui il risultato del Bahrain non sarebbe stato preso come riferimento, qualunque fosse stato”. Quale può essere il vero valore dell’Aston Martin? A riguardo, Vasseur conclude: “Nella prima parte di gara siamo stati più vicini alla Red Bull che all’Aston Martin, ma è difficile valutare le forze in campo dopo una sola gara; e presto arriverà anche Mercedes”.
Esordio complicato ma vincente per Stefanos Tsitsipas: il greco, testa di serie n°17 del seeding, ha superato in rimonta il…
"Se è la mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere. Non sono sicuro se tornerò a Madrid. Tornerò sicuramente, non so…
Ritorno vincente per Matteo Berrettini a Madrid. Per la seconda volta nella capitale spagnola, 4 anni dopo la finale persa…
Vigilia dell’appuntamento che chiuderà il girone dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona pronta a scendere in campo alla…
Perugia, 26 Aprile 2025 Block Devils al lavoro per l’ultimo atto di questa stagione di Superlega. Martedì prossimo, 29 aprile,…
Sonego fuori al 2° turno: vince De Minaur atp madrid Prova incolore del torinese, battuto in due set (6-2, 6-3)…