SAKHIR – La nuova stagione di F1 è finalmente cominciata con l’azione del GP del Bahrain, le cui qualifiche sono già andate in archivio. Sul circuito di Sakhir, le Red Bull si sono prese la prima fila, ma ciò che ha stupito è stata la scelta della Ferrari di non far scendere in pista Charles Leclerc per un ultimo tentativo: una decisione giustificata con la volontà di risparmiare un set di morbide in vista della gara. E proprio da qui è cominciata l’analisi di Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport: “Le qualifiche sono filate lisce, sono andate abbastanza bene, considerando che nessuno aveva un quadro chiaro delle forze in campo. Eravamo primi in Q1 e Q2, poi con Charles abbiamo deciso di tenere un set di soft per la gara. Se avrebbe potuto lottare per la pole? Difficile saperlo, senza dubbio la pista va sempre a migliorarsi. Max è riuscito a farlo, forse ci potevamo aspettare lo stesso miglioramento da parte di Charles ed essere in lotta. Ma era importante concentrarsi sulla gara e non farsi trasportare dalle emozioni“.
“Sappiamo che i punti si danno la domenica. Il campionato non si vince con le pole, è importante prepararsi per le gare – sottolinea Vasseur, ripetendo un mantra già più volte esposto nei giorni scorsi –. I piloti sono competitivi, non è semplice dir loro di sacrificare la lotta per la pole, ma avevamo concordato di farlo, l’abbiamo scelto insieme. Obiettivo in gara? Dobbiamo concentrarci su noi stessi, il degrado è un problema. È difficile avere un quadro chiaro per domani, faremo del nostro meglio, sarà anche una buona sessione di apprendimento per tutti in vista della stagione. Ma vediamo di salire sul podio“, conclude Vasseur, che quindi fissa l’obiettivo per domani.
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…