ROMA – Si è chiusa la prima giornata di test ufficiali della F1 in Bahrain, e non nel modo sperato dai tifosi della Ferrari. Dopo una sessione mattutina abbastanza regolare per Carlos Sainz, infatti, salvo qualche primo accenno di “bouncing” inizialmente non invasivo, la sessione pomeridiana di Charles Leclerc ha palesato problemi ancora più importanti. Evidenti le difficoltà di tenuta del posteriore, con i saltellamenti che si sono ripresentati anche nelle curve durante i giri veloci, facendo tornare alla mente i problemi di porpoising, decisamente più gravi e limitanti. Fattori che non permettono di spingere al massimo: emblematico il volto sconsolato di Leclerc ai box, mentre aspettava che i meccanici intervenissero sulla sua monoposto. Poi solo un’altra manciata di giri prima della conclusione della giornata, nella speranza che domani e sabato vada meglio. La giornata ha visto Max Verstappen chiudere davanti a tutti in 1:32.837, davanti alla sorprendente Aston Martin di Fernando Alonso (+0.029). Poi, i due ferraristi, con Sainz (+0.416) davanti a Leclerc (+0.430).
Alle spalle dei due ferraristi, a quasi due decimi di distacco, troviamo Lando Norris su McLaren, seguito a sua volta dalla prima delle Mercedes, quella di Lewis Hamilton; entrambi sono scesi in pista nel pomeriggio. Settimo posto per Alexander Albon (Williams), poi ancora Guanyu Zhou (Alfa Romeo) e l’altra Mercedes, quella di George Russell; a chiudere la top-10 è stato un più che positivo Logan Sargeant su Williams: lo statunitense ha concluso ben 75 giri nel solo pomeriggio, chiudendo a +1.487 da Verstappen.
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…