Ferrari, Leclerc stenta in Bahrain e Sainz lontano dai primi: giorno 2 di test

ROMA – Si è conclusa la seconda giornata di test ufficiali di Formula 1 in Bahrain, con la Ferrari che prosegue il suo lavoro per trovare un equilibrio con la nuova SF-23. I sorrisi più incoraggianti arrivano proprio nell’ultima ora disponibile, in cui Charles Leclerc ha messo in fila un long run positivo con la C1, la mescola più dura, chiudendo diversi giri sull’1’37” basso, prima di salire inevitabilmente dopo quasi 20 giri. Spiragli di luce in vista della gara, con risultati non troppo lontani da quelli di Max Verstappen, nelle stesse condizioni.

Nelle prime ore del pomeriggio, invece, con la mescola C3 erano emerse diverse difficoltà, ma anche in questo bisogna capire quanto incida la volontà di portare all’estremo la configurazione della monoposto. La Ferrari appariva infatti molto più equilibrata, nel comportamento, in contrasto con il porpoising di ieri, e con problemi di sottosterzo, mentre nel primo giorno era il sovrasterzo a creare difficoltà. Leclerc ha chiuso la giornata all’ottavo posto, a oltre 1″ dal sorprendente Guanyu Zhou (che però ha usato la mescola più morbida, che non sarà presente nel weekend di gara; 1:31.610 il suo tempo) e da Max Verstappen. Sesto Carlos Sainz, che aveva chiuso in testa al mattino, anche lui confermando un feeling che appare buono fin da subito con la SF-23 in termini di simulazione gara. A questo punto c’è grande curiosità per sapere che assetto presenterà la Ferrari nel terzo e ultimo giorno di test, domani. 

Alonso terzo, quanto lavoro per Sargeant!

A chiudere il podio dei tempi è l’Aston Martin di Fernando Alonso, che conferma sempre più le buone indicazioni di questi due giorni. Parlando di conferme, continua il lavoro incoraggiante di Williams, con Logan Sargeant che chiude la giornata con ben 154 giri all’attivo: lo statunitense è settimo a +0.939, ma la scuderia britannica può sorridere soprattutto per l’affidabilità. Qualche problema invece per la Mercedes, che nel pomeriggio, con George Russell, ha pagato un problema idraulico, chiudendo anzitempo la sua giornata. Alla fine il giovane britannico chiude 13esimo a oltre 2″, mentre il compagno di squadra Lewis Hamilton è 15esimo; le Frecce d’Argento, in generale, sembrano ancora effettivamente distanti soprattutto da Red Bull, che appare ancora come la macchina più pronta. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic agli ottavi

Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Ganna cade e si ritira alla prima tappa

Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Philipsen vince la prima tappa di Lille ed è in maglia gialla

Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…

5 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Lauwin-Planque a Boulogne-Sur-Mer: percorso e altimetria

Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…

5 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Reggio Calabria ingaggia Davide Saitta

Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…

5 Luglio 2025
  • Volley

Mercato San Donà: al centro arriva Manuel Marzorati; confermato il palleggiatore Alessandro Bellucci

Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…

5 Luglio 2025