Ferrari, la rivoluzione dei piccoli passi

TORINO – È una Formula 1 che cerca certezze quella che si è vista in Bahrain (e che si vedrà per altri due giorni, per gli unici tre pre-stagionali di questo 2023). Ma le certezze latitano, perché si è davvero ancora allo stadio iniziale del Mondiale. Certo, nessuno avrebbe mai potuto pensare che la Red Bull – così efficace nel ‘22 – perdesse il bandolo della matassa, e infatti non l’ha perso. E nessuno poteva ragionevolmente credere che la Mercedes, molto attardata l’anno scorso, potesse tornare dominante come nell’era (tecnica) precedente: però si capisce che non sarà in difficoltà come l’anno scorso ed è pronta per rientrare al vertice. In fondo, erano tutte ipotesi che erano già state delineate alla vigilia e che più o meno sono state confermate.

Dallo shakedown ai primi test

Ma la Ferrari? Quella gioiosa dello shakedown di Fiorano è la stessa dopo una giornata a Sakhir? Presto, davvero troppo, per dire dove si trovi la Rossa. E anche i cambiamenti apportati all’organico dal nuovo capo, Fred Vasseur, sono all’insegna della cautela: la promozione dell’inglese Ravin Jain alle strategie è un punto fermo, ma non va dimenticato che l’ingegnere di origine indiana è in parte un “enfant du pays” visto che è alla Ferrari dal 2016 e ha condiviso con Iñaki Rueda (destinato ad altro incarico) le principali scelte strategiche degli ultimi anni. Fa meno clamore la redistribuzione dei compiti tra lo stesso Vasseur e Laurent Mekies, perché il “numero due” dell’organigramma è l’uomo che più ha in mano la squadra (intesa come gruppo di lavoro ai box) e quindi alla vigilia del Mondiale (ormai siamo vicinissimi) è prudente affidarsi a lui.

Guarda la gallery

Ferrari, inizia lo spettacolo: partono i test F1 in Bahrain

Bisogna attendere

Dunque, passo dopo passo, la Ferrari tenta la strada del rilancio. Nella prima giornata non tutto è filato per il corso giusto, perché ci sono stati piccoli problemi che hanno un po’ rallentato il lavoro della Rossa, specie al pomeriggio (quando era il turno di guida di Leclerc, un po’ rabbuiato). Un primo bilancio lo si potrà stilare solo sabato sera. Poi, dopo aver trattenuto il fiato per una settimana, arriveranno i primi verdetti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

Trasporti Verdolini 2000 al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta Ungheria: segui la Sprint di Marquez e Bagnaia LIVE

È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…

23 Agosto 2025
  • Volley

Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazione

PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 1^ tappa in diretta LIVE

Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…

23 Agosto 2025