Ferrari la più vincente, Leclerc, Sainz e il tabù Rosberg: statistiche GP Bahrain

ROMA – La stagione 2023 di F1 è pronta a prendere il via dal circuito di Sakhir, un tracciato che ha visto spesso vincere la Ferrari. Infatti, la scuderia di Maranello è il costruttore che ha raccolto più vittorie nel Gran Premio del Bahrain. La Rossa è salita per sette volte sul gradino più alto, fin dal 2004, quando Michael Schumacher vinse la prima edizione, passata alla storia come primo GP in Medio Oriente. Poi, due volte Felipe Massa, una Fernando Alonso, altre due Sebastian Vettel e infine, proprio lo scorso anno, Charles Leclerc. Il monegasco sarà di nuovo protagonista con Carlos Sainz per provare a vincere al debutto stagionale… o forse è “meglio” di no. Infatti, la tendenza degli ultimi anni suggerisce che vincere la prima gara stagionale potrebbe non essere esattamente una scelta saggia. Ecco perché. 

La “maledizione” di Rosberg che dura dal 2017

Gli ultimi sei campionati, infatti, hanno “penalizzato” chi ha cominciato la stagione con una vittoria. L’ultimo pilota a vincere il titolo mondiale dopo essersi aggiudicato il primo GP stagionale fu Nico Rosberg nel 2016. Da allora, colui che ha vinto all’esordio stagionale, che fosse proprio in Bahrain, in Australia o in Austria (nel 2020, l’anno del calendario rivoluzionato dalla pandemia da Covid), non è riuscito a vincere il titolo iridato, con la beffa, anzi, di chiudere al secondo posto. A iniziare questa tendenza è stata proprio Ferrari con Sebastian Vettel, per due anni consecutivi (2017 e 2018), seguito da Valtteri Bottas (2019 e 2020). Dopo quattro titoli consecutivi, anche Lewis Hamilton è caduto nella “maledizione”: il britannico (che è il pilota con più successi in Bahrain, cinque) ha infatti vinto nel 2021, per poi perdere il titolo a fine anno, come ben noto. E lo scorso anno, infine, l’ottimo inizio della Ferrari, con la doppietta Leclerc e Sainz, è stata solo un’illusione, visto che a stravincere il campionato è stato Max Verstappen. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Basket

Che entusiasmo per l’Italbasket!  

Per assistere all'allenamento dell'ItalBasket nel palazzetto dello sport di Folgaria bisogna mettere in conto di arrivare con sufficiente anticipo rispetto…

27 Luglio 2025
  • Volley

MO.RE Volley: un anno di crescita, ora lo sguardo è sul futuro

Ad un anno dalla nascita del progetto MO.RE Volley – frutto della collaborazione tra Anderlini, Volley Tricolore e Pieve Volley…

27 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington, il programma di oggi: partite e orari

Ultima giornata al Citi Open di Washington, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia l'attesa è tutta per…

27 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

TORINO - Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in…

27 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025