TORINO – L’inizio di stagione di Formula in Bahrain mostra vizi antichi e difetti mai risolti sulla Ferrari: a Maranello è dolorso constatare che il Mondiale 2023 si è aperto sulla falsariga di quello del 2022, ma i fatti dicono che le cose stanno così. Per Frederic Vasseur, nuovo responsabile, la luna di miele è finita: per ora ha sistemato qualcosa sul fronte delle strategie e a Sakhir da questo punto di vista tutto è andato bene. Inoltre la squadra (intesa come gruppo dei meccanici) ha svolto tanto allenamento invernale sui sui pit stop e in gara si è prodotta in un doppio pit in sequenza che ha rasentato la perfezione. Bene, dunque. Ma quel che ancora manca è l’affidabilità: forse a Sakhir non s’è rotto il motore, ma la centralina elettronica. Però l’esito non cambia, Leclerc si è dovuto ritirare ed è una doccia ghiacciata per tutto l’ambiente.
Guarda la gallery
Leclerc, motore Ferrari subito rotto: disperazione social, “ci risiamo”
Poi c’è il limite che viene da lontano: le Ferrari da qualche anno consumano le gomme più che gli avversari, certamente più della Red Bull. Sono brutti segnali: nei test pre stagionali le cose erano filate lisce, almeno per quanto attiene l’affidabilità. Se adesso, un po’ improvvisamente, i fronti caldi su cui lavorare diventano due, anche considerando lo spettacolare stato di forma della Red Bull, il rischio è di affrontare una stagione tutta il salita. Probabilmente non è il caso si lanciare l’allarme dopo una gara sola, magari a Jeddah (diversa pista, diverso asfalto, diversa temperatura) il rendimento sarà diverso. Ma la Red Bull avrebbe messo paura anche a una Ferrari più forte di quella che si è vista nella gara d’esordio. In più c’è la arrembante Aston Martin, con Alonso leggendario. E in prospettiva, se c’è da attendersi un grande passo avanti della Ferrari è lecito attendersi un altrettanto grande passo avanti della Mercedes. Per Vasseur i nodi da scogliere sono tanti e tutti decisamente intricati.
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…