Ferrari, la luna di miele di Vasseur è finita

TORINO – L’inizio di stagione di Formula in Bahrain mostra vizi antichi e difetti mai risolti sulla Ferrari: a Maranello è dolorso constatare che il Mondiale 2023 si è aperto sulla falsariga di quello del 2022, ma i fatti dicono che le cose stanno così. Per Frederic Vasseur, nuovo responsabile, la luna di miele è finita: per ora ha sistemato qualcosa sul fronte delle strategie e a Sakhir da questo punto di vista tutto è andato bene. Inoltre la squadra (intesa come gruppo dei meccanici) ha svolto tanto allenamento invernale sui sui pit stop e in gara si è prodotta in un doppio pit in sequenza che ha rasentato la perfezione. Bene, dunque. Ma quel che ancora manca è l’affidabilità: forse a Sakhir non s’è rotto il motore, ma la centralina elettronica. Però l’esito non cambia, Leclerc si è dovuto ritirare ed è una doccia ghiacciata per tutto l’ambiente.

Guarda la gallery

Leclerc, motore Ferrari subito rotto: disperazione social, “ci risiamo”

Le gomme, la debolezza di sempre

Poi c’è il limite che viene da lontano: le Ferrari da qualche anno consumano le gomme più che gli avversari, certamente più della Red Bull. Sono brutti segnali: nei test pre stagionali le cose erano filate lisce, almeno per quanto attiene l’affidabilità. Se adesso, un po’ improvvisamente, i fronti caldi su cui lavorare diventano due, anche considerando lo spettacolare stato di forma della Red Bull, il rischio è di affrontare una stagione tutta il salita. Probabilmente non è il caso si lanciare l’allarme dopo una gara sola, magari a Jeddah (diversa pista, diverso asfalto, diversa temperatura) il rendimento sarà diverso. Ma la Red Bull avrebbe messo paura anche a una Ferrari più forte di quella che si è vista nella gara d’esordio. In più c’è la arrembante Aston Martin, con Alonso leggendario. E in prospettiva, se c’è da attendersi un grande passo avanti della Ferrari è lecito attendersi un altrettanto grande passo avanti della Mercedes. Per Vasseur i nodi da scogliere sono tanti e tutti decisamente intricati.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, le parole del presidente Zuliani

La Personal Time questo pomeriggio alle 18 giocherà sul campo della Stadium Mirandola, una sfida importante per i sandonatesi, l’obiettivo…

26 Ottobre 2025
  • Basket

La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l'appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Chieri rifila una sonora sconfitta a Bergamo nel fortino PalaFenera

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 supera 3-0 Bergamo centrando la seconda affermazione consecutiva per 3-0 e il quarto successo…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto 0-2, Campobasso rimonta Modica e poi completa l’opera al tie-break

Buona la prima. In una serata in cui è passato dall’Inferno al Paradiso, il sei più uno degli EnergyTime Spike…

25 Ottobre 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l'ordine…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Derby da incubo per Belluno a Trebaseleghe: valanga di occasioni e sconfitta al tiebreak

Il derby veneto si trasforma nella fiera delle occasioni perse per il Belluno Volley: a Trebaseleghe, infatti, i rinoceronti rimediano il primo…

25 Ottobre 2025