ROMA – La Ferrari è incappata in un inizio di stagione decisamente complicato nella nuova stagione di F1. Al gap con Red Bull già noto e pronosticabile, infatti, nel GP inaugurale in Bahrain si è aggiunto il colpo di scena del ritiro di Charles Leclerc, per motivi ancora tutti da chiarire. Uno “shock”, lo ha definito Frederic Vasseur, e in effetti l’affidabilità doveva essere una delle poche certezze di una SF-23 ancora in fase di rodaggio da diversi altri punti di vista. Un avvio negativo, che non può essere di buon auspicio per il resto della stagione; il trend degli ultimi 28 anni, infatti, è chiaro: nel periodo considerato, a partire dall’epoca Michael Schumacher, nessun pilota della Ferrari ha vinto il titolo iridato dopo essere incappato in un ritiro nel primo Gran Premio.
Proprio Michael Schumacher ha iniziato la sua epopea in Ferrari con un ritiro a causa di un problema ai freni, nel 1996, in Australia; due anni più tardi, un problema al motore, sulla stessa pista. Nel 1997, Eddie Irvine è protagonista di un incidente al via, dopo aver mancato il punto di frenata alla prima curva. Gli anni 2000 si sono aperti con il quinquennio d’oro di Schumacher a bordo della Ferrari, e proprio in questo periodo va in scena l’unica (parziale) eccezione a questa statistica: infatti, nel 2002 e nel 2003 sono arrivati i ritiri di Rubens Barrichello alla prima gara, anche se entrambi a causa di incidenti, e non per problemi alla monoposto. Il 2005 si è aperto con il ritiro di Schumacher dopo un contatto con Nick Heidfeld: il “Kaiser” non ha poi vinto il titolo a fine anno. Negli anni successivi, si sono registrati i doppi ritiri nel 2008 e 2009, quello di Massa nel 2012 (dopo un contatto con Bruno Senna), e quelli di Raikkonen nel 2015 (pneumatico fissato male) e 2016 (problema al turbo). In tutte queste stagioni, i piloti della Ferrari non sono riusciti a vincere il titolo a fine anno, sia per i punti persi che, soprattutto, per aver sempre trovato di fronte avversari molto più efficienti e costanti. Numeri e tendenze che Leclerc e Sainz sperano di invertire, ma l’inizio non è dei più promettenti.
Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…
CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…
La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…
Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…