Ferrari, disastro Bahrain: ritiro Leclerc, Sainz quarto. Trionfo Red Bull

SAKHIR Comincia male il 2023 della Ferrari in Formula 1. Nel Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento stagionale, Charles Leclerc è costretto al ritiro, mentre Carlos Sainz termina fuori dal podio. A trionfare sul circuito di Sakhir è Max Verstappen, dominatore davanti all’altra Red Bull di Sergio Perez. Sul terzo gradino del podio c’è Fernando Alonso, che nell’ultima parte di gara raggiunge e si mette dietro Sainz, quarto nonostante il ritiro del compagno di squadra e la posizione guadagnata su di lui. Quinto posto per la Mercedes di Lewis Hamilton, davanti all’Aston Martin di Lance Stroll e al compagno di squadra George Russell.

Guarda la gallery

Ferrari, non solo Leclerc e Sainz…guardate chi c’è in Bahrain!

La cronaca della gara

Leclerc sfrutta una partenza lenta di Perez per infilarsi in seconda posizione e accodarsi a Verstappen. L’olandese non ha troppi problemi a prendere il largo, ma Charles difende bene il secondo posto, guadagnando qualcosa su Perez prima di fermarsi dopo 14 giri, così come Sainz, per montare le gomme hard. Puntano invece ancora sulle soft le Red Bull, e dopo la prima tornata di pit stop Verstappen comanda con un vantaggio importante su Leclerc. Davanti, però, non c’è partita, e dopo la prima sosta Perez riesce ad agganciare il monegasco riportandosi in seconda piazza. La Red Bull fa la gara, le Ferrari inseguono e preservano le due posizioni dietro alle RB19. La svolta arriva però al giro numero 41, quando alcuni problemi alla monoposto costringono Leclerc al ritiro. Sainz avanza in terza posizione, ma resiste ben poco ad Alonso, il quale lo sorpassa e si prende il podio. Lo spagnolo della Ferrari, poi, resiste a Lewis Hamilton e difende quantomeno la quarta piazza, un risultato comunque al di sotto delle aspettative, ma in secondo piano rispetto all’incubo del compagno di box.

Guarda la gallery

Hamilton, look rosso Ferrari in Bahrain

L’ordine di arrivo (in aggiornamento)

  1. Verstappen
  2. Perez
  3. Alonso
  4. Sainz
  5. Hamilton

Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Dg Marco Martino: “Un’arena piena è il giusto inizio. Avanti Domotek”

REGGIO CALABRIA – Un’atmosfera elettrica, un’arena gremita e l’entusiasmo di una città intera. Si è chiusa con un bilancio più…

10 Settembre 2025
  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025