F1, Vasseur: “In Ferrari dovranno arrivare ancora parecchie persone”

Alla vigilia del Gran Premio di Ungheria, undicesimo appuntamento del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1, Motorsport.com ha intervistato il Team Principal della Scuderia di Maranello. La parole di Fred Vasseur su cosa occorre fare per completare il gruppo di lavoro Ferrari.

L’intervista completa la trovate sull’edizione italiana di motorsport.com

Per completare il gruppo di lavoro che Vasseur ha in mente, a Maranello dovranno arrivare ancora parecchie persone: “Su questo fronte non si è mai completamente a posto – ha detto il Team Principal della Ferrari -, nel momento in cui lo pensi, credo che rischi di essere all’inizio della fine. Magari potenzi il dipartimento aerodinamico, e poi nascono delle esigenze nel reparto motori. Non fai in tempo a metterti a posto che possono essere necessari altri rinforzi in galleria del vento perché lo scenario è cambiato. È una rincorsa continua”.

Vasseur ha poi però rivelato: “Il numero di persone che riteniamo necessarie per rinforzarci è tra quaranta e quarantacinque, ma in un’azienda di 1.000 dipendenti c’è un turnover naturale che è circa del 6% l’anno: parliamo di pensionamenti, di personale che vuole cambiare settore e tanti altri motivi. Quindi, per restare con un numero di addetti stabile, ogni anno dobbiamo prevedere circa 90 assunzioni. La metà è rappresentata da persone con esperienza e l’altra al primo impiego”.

Parlando della direzione tecnica, Vasseur ha chiarito ciò che da tempo era però già molto chiaro: “Cardile è il responsabile tecnico della monoposto, Gualtieri è il responsabile del motore, e li considero i direttori delle rispettive aree, ed entrambi riportano direttamente a me. Non è la prima volta che mi viene richiesto di chiarire l’organigramma, si è in effetti creata un po’ di confusione, ma faremo chiarezza”

Sarà proprio l’uscita di Laurent Mekies l’occasione per mettere ordine e fare chiarezza sull’organigramma: “Ioverno ricoprirà diversi incarichi che erano di Laurent, ad esempio le relazioni con la FIA. In merito a Mekies, da quando ha rassegnato le dimissioni non ha più avuto contatti con le problematiche tecniche, la sua presenza è stata limitata al muretto in gara, e da parte sua c’è stata sempre la massima trasparenza. Prima ancora che decidessimo, si era già auto-escluso da tutti i meeting tecnici e da altri compiti sensibili”

L’intervista completa la trovate sull’edizione italiana di motorsport.com

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/07/f1-vasseur-in-ferrari-dovranno-arrivare-ancora-parecchie-persone.php

Articoli recenti

  • Motori

Kimi Antonelli fa impazzire l’Italia, ma perché la Ferrari se lo è lasciato sfuggire?

Andrea Kimi Antonelli non perde tempo. Il suo impatto con il mondo della Formula 1 è stato immediato, meritandosi l'ammirazione…

3 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Coppa Italia: Brescia ritrova Cuneo in semifinale

Domenica al San Filippo alle 17.30 semifinale della Del Monte Coppa Italia in gara unica ancora contro Cuneo. Dopo le…

3 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Una partita che non ha bisogno di molte presentazioni. È la sfida che il popolo biancorosso e un’intera comunità attendono…

3 Maggio 2025
  • Volley

Marzola verso gara 3: «Consapevoli di ciò che possiamo fare»

A distanza di due settimane, il Belluno Volley torna nella terra dei limoni: a Sorrento, dove domani sera (domenica 4…

3 Maggio 2025
  • Tennis

Sabalenka-Gauff al Wta Madrid, dove vedere in tv e streaming

Sabato dedicato alla finale femminile al Madrid Open. L'appuntamento è alle 18.30 sul Manolo Santana Stadium, da seguire in diretta…

3 Maggio 2025
  • Volley

Campi Reali confermato come Main Sponsor di Cantù

Campi Reali per il secondo anno consecutivo sarà Main Sponsor della Libertas Brianza Cantù, squadra che milita in Serie A2…

3 Maggio 2025