F1 Speed Championship, Alonso al top. Red Bull ancora a secco

“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.

Ormai nello Speed Championship di CircusF1 le vittorie non Red Bull iniziano ad essere una regolarità. L’opposto di ciò che accade la domenica dove la scuderia campione del mondo in carica non sbaglia un colpo. A Silverstone è stato Fernando Alonso ad imporsi nelle maximum speeds bissando per l’Aston Martin il successo del compagno Stroll a Baku. Allo speed trap della leggendaria pista che fu un aeroporto militare il grande talento spagnolo ha lasciato tutti sul posto con 327,2 km/h precedendo la Ferrari di Sainz e la solita Williams di Albon. Dietro al terzetto di vertice la Red Bull di Verstappen mentre la vettura gemella di Checo Perez è sprofondata in 16° posizione. Quasi una conferma, quest’ultima, del periodo nero attraversato dal pilota messicano. E intanto Red Bull manca all’appuntamento con la vittoria dal Gp di Miami. Con questo successo Alonso compie un balzo eccezionale in classifica Piloti balzando dal quart’ultimo all’8° posto.

Ma nello Speed Championship il risultato migliore in ottica Mondiale Piloti lo ottiene, pensate un po’, la Rossa dell’altro spagnolo della F1: Carlos Sainz. Con l’ottimo secondo posto in Inghilterra supera lo spento Perez nella generale e diventa adesso lui l’anti-Verstappen. In virtù dei piazzamenti di Silverstone si riscontrano importanti cambi di posizione anche tra i Costruttori. Grazie a super Alonso l’Aston Martin si mangia in un colpo solo Alpine, Mercedes e Mclaren portandosi dietro la Haas, questa volta a secco. Mercedes scavalca Mclaren con quest’ultima che, a fronte dell’ottimo weekend tra prove e gara, non è invece molto rapida in rettilineo. Ma, del resto, in questo ambito non ha mai brillato da inizio stagione se non a Monaco e in Spagna. Norris e Piastri hanno chiuso la zona punti con velocità bassine. Conferma in positivo, invece, per la Williams, performante come sempre. Albon, terzo con 326,3 km/h e ottimo ottavo nel Gp rafforza la quarta piazza nei Piloti e la terza assoluta del suo team nella classifica Costruttori.

Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp di Gran Bretagna dello Speed Championship con le maximum speeds del sabato allo speed trap

Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1

F1 2023, Speed Championship – Piloti

Verstappen       139
Sainz            128
Perez            126
Albon            100
Sargeant         79
Leclerc          71
Hulkenberg       67
Alonso           40
Gasly            35
Hamilton         35
Magnussen        32
Russell          28
Piastri          27
Norris           26
Stroll           25
Zhou             19
Ocon             15
De Vries         6
Bottas           3
Tsunoda          1

F1 2023, Speed Championship – Costruttori

Red Bull              265
Ferrari               199
Williams              179
Haas                  99
Aston Martin          65
Mercedes              63
Mclaren               53
Alpine                50
Alfa Romeo            22
Alpha Tauri           7

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/07/f1-speed-championship-alonso-al-top-red-bull-ancora-a-secco.php

Articoli recenti

  • Volley

Primo allenamento congiunto pre-campionato per la SAV Trebaseleghe

La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025